Oleificio Zucchi: a Cibus 2024 riflettori puntati su Fritto Libero!

Oleificio Zucchi sarà a Cibus con i suoi prodotti d’eccellenza, le ultime novità in ambito sostenibilità e un innovativo prodotto per la frittura

3 Maggio 2024 - 08:35
Oleificio Zucchi: a Cibus 2024 riflettori puntati su Fritto Libero!

Oleificio Zucchi partecipa alla 22° edizione di Cibus presentando ai visitatori italiani e stranieri i suoi prodotti d’eccellenza. Al centro dell'offerta dello storico Oleificio a spiccare è l'olio per la frittura Fritto Libero!, fiore all'occhiello di quest'anno nonché prodotto dalle caratteristiche innovative. Inoltre Oleificio Zucchi, anche in questa edizione, porta in primo piano il suo impegno costante per la sostenibilità lungo tutta la filiera, di cui l’ampia gamma di oli da seme e oliva ne sono la piena espressione.

La storica azienda cremonese sarà presente presso il padiglione 5, stand G010; in particolare, accoglierà i suoi visitatori nello stand con un corner dedicato a Fritto Libero!, un prodotto innovativo, caratterizzato da una formulazione a base di olio di semi di girasole altoleico con antiossidanti, studiato dagli esperti di Oleificio Zucchi per rispondere alle esigenze dei consumatori. La nuova referenza è frutto di una ricerca approfondita e di test scientifici rigorosi condotti in collaborazione con il dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Fritto Libero! si distingue sul mercato per la sua capacità di ridurre l'odore di frittura del 50% rispetto agli oli di girasole standard e per la sua resistenza alle alte temperature, con un punto di fumo di 230°C, garantendo un fritto leggero, croccante e asciutto che esalta il sapore dei piatti senza alterarli. 

Nella gamma di prodotti Zucchi presentati a Cibus anche l’Olio Extra Vergine d'oliva 100% italiano da filiera certificata sostenibile, emblema della qualità e della sostenibilità nel panorama degli oli EVO e primo prodotto agroalimentare a ricevere dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica la certificazione Made Green in Italy. Questo successo sottolinea non solo l’impegno per la sostenibilità dell’azienda cremonese, ma anche la qualità distintiva del suo Olio EVO made in Italy. 

Nello stand sarà presente una zona cucina curata da Paolo Gori, chef della storica Trattoria da Burde di Firenze. I visitatori potranno gustare il fritto realizzato con Fritto Libero! e piatti in cui l’olio extra vergine d’oliva risulta protagonista: un momento conviviale per guidare gli ospiti in un percorso culinario, creando momenti di approfondimento su una delle materie prime più utilizzate e trasversali delle cucine, l’olio.

Per far percepire ai visitatori quanto Oleificio Zucchi sia orientata alla sostenibilità a 360°, lo stand è dedicato al racconto del rispetto che l’azienda ha nei confronti di una filiera e una produzione sostenibile: la struttura è, infatti, realizzata con legno certificato “filiera solidale PEFC Vaia 2018”, proveniente dagli alberi abbattuti dalla tempesta Vaia, che nel 2018 ha colpito le foreste alpine del Nord Ovest (Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia-Giulia e Lombardia), i boschi da cui il cremonese Stradivari sceglieva i migliori legni per i suoi violini. 

Cibus non solo ci offre una vetrina internazionale di grande rilievo, ma rappresenta anche un'opportunità unica per sottolineare la nostra passione e competenza nel mondo dell’olio. L’obiettivo di Oleificio Zucchi in fiera è mostrare la qualità dei nostri prodotti, ed evidenziare l’impegno costante verso l'innovazione e la sostenibilità lungo tutta la filiera. Cerchiamo di offrire soluzioni culinarie all'avanguardia che rispondano alle esigenze di ogni consumatore, contribuendo così a promuovere una nuova cultura dell'olio.” commenta Alessia Zucchi, Amministratore Delegato di Oleificio Zucchi


Oleificio Zucchi nasce nel 1810 come attività artigianale a conduzione familiare dedicata all’estrazione di olio da semi per uso alimentare. Nel corso degli anni, sotto la guida della famiglia Zucchi l’azienda, con sede a Cremona, diventa una realtà industriale e commerciale italiana di primaria importanza nel settore oleario, sia in Italia che all’estero: una presenza internazionale rafforzata nel 2020 con l’apertura di una filiale operativa negli Stati Uniti. Con la Divisione Consumer, produce e distribuisce un’ampia gamma di oli da olive e da semi che si distinguono per l’eccellenza, il gusto e la versatilità in cucina, grazie alla profonda conoscenza dell’“Arte del Blending”. Oleificio Zucchi si impegna per portare sulla tavola le migliori materie prime selezionate e armonizzate dai suoi blendmaster, e nel 2017 ha dato vita al primo disciplinare di Certificazione di Sostenibilità dell’intera filiera dell’olio Extra Vergine da olive (DTP 125), garantita da CSQA. Viene assicurata così per i suoi oli certificati, in Italia e in Europa, una filiera di eccellenza, trasparente e tracciabile in ogni passaggio, fondata sul rispetto per l'ambiente, sul giusto riconoscimento economico del lavoro, sui diritti dei lavoratori

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Puoi ascoltare le nostre notizie in formato audio anche su: Spreaker, Spotify, Apple PodcastGoogle PodcastDeezerCastbox.

Compila il mio modulo online.