RistorExpo 2025: il valore dell’olfatto nella ristorazione

In corso fino al 5 marzo a Larofiere Erba, RistorExpo è la fiera Horeca che quest'anno si sofferma sul ruolo primario dell’olfatto

3 Marzo 2025 - 14:37
RistorExpo 2025: il valore dell’olfatto nella ristorazione
Photo Credit: Ristorexpo - Linkedin

EVENTI - Ha ufficialmente aperto le porte presso il centro espositivo Lariofiere di Erba ieri 2 marzo RistorExpo 2025. L'evento, che prosegue fino al 5 marzo, si conferma come uno degli eventi B2B più importanti per il settore della ristorazione e dell’ospitalità. Con oltre 200 espositori e più di 500 marchi rappresentati, RistorExpo offre un’importante occasione di networking, aggiornamento professionale e innovazione per gli operatori del settore.

Il tema dell’edizione 2025: “Ripartiamo dagli odori”

L’olfatto è al centro della riflessione di questa edizione. Come ha sottolineato Giovanni Ciceri, ideatore di RistorExpo, gli odori rappresentano un elemento identitario e un mezzo per riscoprire la nostra autenticità, liberi dai condizionamenti del digitale. Questa tematica è stata discussa nel talk inaugurale con ospiti d’eccezione come il global writer Andrea Petrini, il giornalista Giacomo Mojoli e lo chef visionario Davide Scabin.

Premi e riconoscimenti

Proprio a Davide Scabin è stato conferito il Premio alla Carriera, un riconoscimento al suo contributo nell’evoluzione della cucina italiana. “Sono orgoglioso di questo premio, anche se è solo la punta, dietro ci sono decine di persone che hanno contribuito a farmi fare ciò che sono riuscito a fare. È pertanto un premio multiplo, non solo mio ma di tutti coloro che mi hanno supportato – ha commentato lo chef come riporta Erbanotiziegrazie di cuore a  RistorExpo, essere qui è come essere tra amici. Il tema di questa edizione sono gli odori: gli odori ci fanno tornare un po’ selvaggi, a tutti voi allora auguro di riscoprire un briciolo di selvatico nei prossimi giorni di manifestazione”.

Eventi e momenti clou della fiera

La manifestazione propone un ricco programma di eventi, ecco alcuni dei più rilevanti:

  • Domenica 2 marzo: Focus Pizza con i maestri pizzaioli Roberto Davanzo, Luca Pezzetta e Ciro Salvo.
  • Domenica 2 marzo: Le Stelle del Lago di Como, un tributo ai ristoranti locali premiati dalla Guida Michelin.
  • Lunedì 3 marzo: Masterschool di RistorExpo, con lezioni tenute da chef di fama internazionale come Cristiano Tomei, Paolo Barrale e la coppia Markus Stockle ed Elif Oskan.
  • Mercoledì 5 marzo: Incontro con Davide Oldani, ospite d’eccezione che dialogherà con gli studenti delle scuole alberghiere.
  • Contest “Scent of Cocktail” guidato dal bartender Luca Picchi, dedicato alla ricerca del miglior Negroni lariano del 2025.
  • Concorso Interregionale ABI Professional, dedicato ai migliori bartender delle regioni del Nord Italia.

Il vino e la valorizzazione del territorio

Grande attenzione anche al mondo del vino con eventi dedicati come:

  • Lunedì 3 marzo: Angelo Peretti, premiato a Londra dalla giuria internazionale dei Wine Travel Awards come “Autore dell’Anno” guida il pubblico alla riscoperta degli aspetti sentimentali, emozionali e intellettuali del bere e del vivere.
  • Mercoledì 5 marzo: la degustazione dei vini vincitori del concorso “Rosa, rosati rosé” a cura dell’ONAV.
  • Il progetto Identità Lariane, che valorizza la produzione enogastronomica locale con focus su pesce d’acqua dolce e birre artigianali. Martedì 4 marzo è in programma l’incontro dal titolo “Chiare, fresche e dolci acque”, un focus sul pesce d’acqua dolce, i laghi, i fiumi e il patrimonio naturale dell’acqua

Spazio ai giovani e ai talenti emergenti

Uno degli obiettivi di RistorExpo è supportare la formazione dei futuri professionisti della ristorazione. L’evento prevede la partecipazione attiva degli istituti alberghieri e la competizione RistorExpo Young Cup, che coinvolge circa 200 studenti in prove pratiche.

RistorExpo 2025 si conferma un appuntamento fondamentale per il settore, capace di coniugare tradizione e innovazione, con uno sguardo rivolto al futuro della ristorazione. L’attenzione al valore sensoriale dell’olfatto rappresenta una sfida e un’opportunità per professionisti e aziende, offrendo nuovi spunti per un’esperienza gastronomica sempre più coinvolgente e autentica.

Su https://www.ristorexpo.com/ il programma completo dell'evento

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Compila il mio modulo online.