Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Riparte la Coppa del Mondo del Panettone, il concorso internazionale sul lievitato per eccellenza, dopo il successo della prima edizione (Lugano, 2019). Al via nelle prossime settimane gli eventi di selezione in cinque paesi: Italia, Svizzera, Francia, Spagna e Stati Uniti.
E non è un caso che si parta proprio dall’Italia, patria del panettone, l’unica nazione che ospiterà ben tre momenti di preselezione: appuntamento a il 31 ottobre per le Selezioni Sud a Reggio Calabria, presso Teatro Francesco Cilea, in collaborazione con Conpait; il 14 novembre con le Selezioni Centro a Pistoia, presso la sede di Gustar; infine il 21 novembre per le Selezioni Nord a Milano.
Iginio Massari, Lugano 2019
Giuria di Selezione Italiana Sud (Reggio Calabria, 31 ottobre 2020)
Davide Malizia, Campione del Mondo di Zucchero Artistico Beniamino Bazzoli, Maestro lievitista
Nino Rossi, Chef stellato
Beppe Leotta, Presidente Conpait Sicilia Rocco Scudella, Maestro pasticciere AMPI
Giuseppe Russi, Campione del mondo pasticcieria
Giovanna Pizzi, Food blogger, Miglior sommelier Calabria 2011 PierPaolo Magni, Maestro pasticciere AMPI
Coordinamento tecnico
Angelo Musolino, Presidente Conpait
Giuseppe Piffaretti, Maestro Pasticcere, Patron della Coppa del Mondo del Panettone
Giuria di Selezione Italiana Centro (Pistoia, 14 novembre 2020)
Martino Liuzzi, Esperto Nutrizionista alimentare Stefano Donati, Maestro pasticciere
Loretta Fanella, Chef pasticciere
Riccardo Monco, Chef enoteca Pinchiorri Firenze GianBattista Montanari, Dimostratore Corman
Fabrizio Donatone, Campione del Mondo di Pasticceria 2007
Franco Antoniazzi, Professore universitario esperto in scienze e tecnologie alimentari Anna Giordani, Esperta alimentarista specializzata nei lievitati
Coordinamento tecnico
Gastone Pegoraro, Fondatore di Gustar
Giuseppe Piffaretti, Maestro Pasticcere, Patron della Coppa del Mondo del Panettone
Giuria di Selezione Italiana Nord (Milano, 21 novembre 2020)
Carlo Cracco, Chef stellato
Debora Massari, Maestro Ampi e tecnologa alimentare Carlo Gronchi, Professore universitario
Paolo Basso, Miglior Sommelier del Mondo 2013 Andrea Besuschio, Chef pasticciere
Paolo Loraschi, Maître creatuer
Fabrizio Galla, Maestro Ampi e membro Relais dessert Josè Romero, Docente EPGB Barcellona
Coordinamento tecnico
Riccardo Magni, Chef Pasticcere
Giuseppe Piffaretti, Maestro Pasticcere, Patron della Coppa del Mondo del Panettone
Per ciascun evento sono ammessi al massimo 30 partecipanti: solo i migliori 10 per ciascuna selezione passeranno successivamente alla Finale Italia prevista nel mese di febbraio a Milano, nella quale verranno decretati i finalisti che acederanno al concorso internazionale, in programma a Lugano dal 5 al 7 novembre 2021.
Tutti gli aggiornamenti su: https://coppadelmondodelpanettone.ch/
[contact-form-7 id="1103" title="Form Articoli"]
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.