Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Uniporco e Cono del Macellaio: i piatti iconici di Pane & Trita in versione estiva
Pane & Trita presenta due dei suoi icon dish più famosi in versione estiva: l’Uniporco e il Cono del Macellaio da gustare per tutta l’estate nel locale di Via Lodovico Muratori, nel cuore del quartiere di Porta Romana. Il nuovo menu ricco di proposte fresche, colorate e gustose, è l’ideale per godersi l’estate anche in città, all’insegna della convivialità e del divertimento.
Pane & Trita, il food concept 100% italiano che ha rivoluzionato il modo di mangiare la carne, presenta due dei suoi icon dish più famosi in versione estiva: l’Uniporco e il Cono del Macellaio da gustare per tutta l’estate nel locale di Via Lodovico Muratori, nel cuore del vivace quartiere di Porta Romana. Il nuovo menu ricco di proposte fresche, colorate e gustose, è l’ideale per godersi l’estate a ogni morso, anche in città, all’insegna della convivialità e del divertimento.
Uniporco
Molto più di un “hamburger”, l’Uniporco ha tutte le carte in regola per affermarsi come uno dei must di questa torrida estate milanese: l’irriverente nome è un tuffo nel colore e nel sapore che trasforma l’esperienza gastronomica in un momento ludico. Tartare di Black Angus, gustosa stracciatella, croccante crispy bacon pork, cremoso pink alla barbabietola, chips di tortillas, pico de gallo e maionese arcobaleno: un caleidoscopico mix di sapori e consistenze racchiuso nel particolarissimo pane rosa glitterato.
Cono del macellaio
Pane & Trita propone inoltre il Cono del Macellaio. Due tartare di Black Angus servite su parigina, avvolte in minuscole e leggere sfere di riso croccanti con cremoso al wasabi, alga wakame e salsa teryiaki. La perfetta fusione tra lo street food per eccellenza della stagione estiva e la carne, da condividere sul tavolo social presente in ogni locale firmato Pane & Trita.
Oltre alla vivace location di Via Lodovico Muratori, le coloratissime e divertenti creazioni made in Pane & Trita si possono gustare (e condividere) anche negli altri locali di Seregno, Cantù, Muggiò, Villasanta e Costamasnaga.
Pane & Trita nasce a Seregno, nel cuore dell’operosa Brianza, nel gennaio del 2015, dall’intuizione di due amici visionari, Pabel Ruggiero e Filippo Lo Forte, animati dal desiderio di creare un food concept innovativo dove far divertire le persone grazie a un approccio rivoluzionario e ludico al mondo della carne. A caratterizzare la proposta di Pane & Trita un menu fuori dagli schemi che coniuga genuinità degli ingredienti e continua ricerca di abbinamenti mai banali e di gusto contemporaneo, piatti "visionari", dai nomi ironici e a volte irriverenti, che offrono un’esperienza di gusto a 360°: dai classici burger rivisitati in chiave giocosa, alla creazione di vere e proprie esplosioni di sapore e originalità come il Cono del Macellaio, il Sushi dell'Amicizia o il coloratissimo Uniporco. I locali immergono l'ospite in un'atmosfera coinvolgente tra arredi vintage, modernariato e calore mediterraneo. Dalla scelta degli ingredienti alla forma con cui essi vengono interpretati e proposti: Pane & Trita offre un’esperienza unconventional e sorprendente, una combinazione tra tradizione e modernità che ha come filo conduttore un’inimitabile originalità, raccontata attraverso una continua e attenta selezione per offrire la miglior materia prima possibile. Con questo mix vincente Pane & Trita ha conquistato – e fidelizzato – in breve tempo una clientela trasversale ed eterogena, creando quell’atmosfera intima e coinvolgente che solo una grande famiglia sa dare. Oggi i locali firmati Pane & Trita sono distribuiti tra Milano e le province di Monza, Lecco e Como.
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.