''Vietato Calpestare i Sogni'', il concorso inclusivo dedicato agli studenti di FIPGC

Si terrà a Termoli il 16 e il 17 maggio la competizione ideata da FIPGC dedicata agli studenti con disabilità degli Istituti Alberghieri d’Italia

13 Maggio 2024 - 10:13
''Vietato Calpestare i Sogni'', il concorso inclusivo dedicato agli studenti di FIPGC

La Federazione Italiana Pasticceria Gelateria Cioccolateria (FIPGC) in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione e del Merito (MIM) annuncia il Concorso Nazionale di Pasticceria “Vietato Calpestare i Sogni”. Un evento unico nel suo genere che ha lo scopo di mettere in gioco e valorizzare le abilità degli alunni con PEI (Piano Educativo Individualizzato) provenienti dagli Istituti alberghieri d’Italia, in un’ottica di inclusione e formazione.

Organizzato con il supporto di Anffas Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale, il concorso, fiore all’occhiello della FIPGC, si terrà il 16 e il 17 maggio 2024 presso l'Istituto Professionale di Stato “Federico di Svevia” di Termoli (CB). Sarà una due giorni entusiasmante in cui ragazze e ragazzi, che vanno dai 16 ai 18 anni, si mettono alla prova realizzando un dessert innovativo. Ogni scuola partecipa con una squadra di due alunni composta dal concorrente principale con PEI e dal concorrente tutor.

“L'obiettivo primario di questo concorso è quello di abbattere le diversità e creare la condizione giusta per immergere gli studenti nella cultura della pasticceria italiana e internazionale. Miriamo a promuovere lo scambio di idee e di metodologie, favorendo la crescita professionale e personale dei giovani attraverso un confronto diretto e costruttivo – afferma Matteo Cutolo, Presidente FIPGC. Emozionante vedere la sinergia che si istaura quando i ragazzi lavorano insieme, noi adulti abbiamo tanto da imparare da loro. Qui l'inclusione non è solo un concetto astratto, ma una realtà tangibile”.

I giovani in gara, reduci da mesi di duro allenamento e studio, dovranno realizzare un dessert complesso e originale che abbia uno o più ingredienti tipici della propria regione di appartenenza e dovranno altresì realizzare una brochure descrittiva. In 120 minuti dovranno mettercela tutta per presentare alla giuria un dolce fuori dal comune. 

Ad essere valutati saranno l’originalità degli ingredienti e del dessert nel complesso, il gusto, l’autonomia nello svolgimento, la pulizia del piano di lavoro e la modalità di presentazione alla giuria. A quest’ultima, composta da Maestri Pasticcieri FIPCG e da Rappresentanti del MIM, il difficile compito di eleggere i vincitori, con un podio composto da primo, secondo e terzo classificato. A tutti sarà consegnato un attestato di merito e la medaglia ufficiale.

L’evento è gratuito e aperto a tutti. Per orari, maggiori informazioni e per seguire in diretta la competizione: https://www.facebook.com/fipgcfederazioneinternazionalepasticceria


La Federazione Internazionale Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria (FIPGC) è l’ente che promuove la pasticceria italiana in tutto il mondo. Vanta una presenza radicata e capillare sul territorio italiano, con delegati per ogni regione e dei sotto-delegati per ogni provincia. Ha lo scopo di unire tutte le realtà esistenti sul territorio (scuole, grossisti, associazioni, imprese del settore pasticceria, gelateria, cioccolateria, panificazione), per rafforzarne la collaborazione ed ottenere la crescita di tutto il settore e dei prodotti Made in Italy. FIPGC organizza in tutta Italia eventi, fiere, corsi di formazione di alto livello, preparazione One-to-One o di squadra per gareggiare nei concorsi a livello nazionale e internazionale. Dal 2015 organizza i Campionati Italiani e i Campionati Mondiali di Pasticceria e Cake Design. Nel 2017 nascono anche i Campionati Nazionali di Pasticceria Alberghieri d’Italia: promossi insieme al MIUR, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, è il primo campionato Juniores di pasticceria dedicato agli istituti alberghieri, che dà modo ai giovani che vogliono intraprendere la professione di confrontarsi con i grandi maestri d’Italia. FIPGC è un soggetto che ha acquisito in questi ultimi anni una grande importanza a livello istituzionale. Un ruolo suggellato dai protocolli d’intesa con il Ministero degli Esteri, con lo scopo di sostenere il made in Italy e delle eccellenze italiane nel mondo e con il MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) per rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro.

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Compila il mio modulo online.