Viva la Vite, a Napoli la prima fiera dei vini naturali della Campania
La prima fiera dei vini naturali in Campania va in scena a Napoli, domenica 26 e lunedì 27 marzo, due giornate di degustazioni con 75 vignaioli da tutta Italia, Spagna e Slovenia. Scopri chi ci sarà.

La fiera di vini naturali Viva la Vite, dopo il successo della 5a edizione svolta a febbraio a Pescara, sbarca per la prima volta a Napoli negli spazi della Fondazione Made in Cloister.
Domenica 26 e lunedì 27 marzo Viva la Vite scenderà in campo con 75 vignaioli da tutta Italia, Spagna e Slovenia. 2 giornate di degustazioni dedicate agli appassionati, sommeliers e agli operatori del settore horeca per avvicinarsi, conoscere o approfondire le proprie conoscenze sul mondo del vino naturale, stando a contatto diretto con i vignaioli.
“La scelta di esportare la fiera di vini naturali a Napoli è nata innanzitutto dalla volontà di espandere il nostro format nato a Pescara nel 2017 e uscire dalla nostra zona comfort. - Ha dichiarato Giorgia Brandimarte, ideatrice e responsabile di Viva la Vite - Perchè Napoli? Ci siamo resi conto che in Campania non esistevano ancora eventi di questo genere sui vini naturali, nonostante il crescente interesse per questo mondo. Per cui con la collaborazione del ristorante Raraterra (Frattamaggiore), dell’enoteca naturale Jus (Napoli) e del Capri Hotel (Capri) abbiamo messo in piedi con grande entusiasmo quella che sarà la 1 fiera di vini naturali in Campania.”
Viva la vite
Domenica 26 marzo dalle 11 alle 19
Lunedì 27 marzo dalle 11 alle 18:30
Fondazione Made in Cloister
Piazza Enrico de Nicola, 48, Napoli
Biglietto di ingresso ordinario: 25€
Biglietto operatori di settore: 15€
Il biglietto include cadice logato, sacca portacalice e degustazione presso tutti i vignaioli presenti.