Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
AMPI a Sigep 2022 ospita i maestri, le aziende, gli esperti di settore e influencer
In occasione dell'edizione 2022 di Sigep (Rimini, 12-16 marzo) l'Accademia Maestri Pasticceri Italiani ospita i maestri pasticceri dell'Accademia e i suoi partner di prestigio. Ecco tutti gli appuntamenti in fiera.
[mp3j track="https://horecanews.it/wp-content/uploads/2022/03/AMPI-a-Sigep-2022-ospita-i-maestri-le-aziende-gli-esperti-di-settore-e-influencer.mp3" Title="Ascolta la notizia in formato audio"]
Tra gli espositori della 43a edizione di Sigep - Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianale e Caffè non poteva mancare Ampi, L'Accademia Maestri Pasticceri Italiani, presente in fiera al padiglione B5_D5 - stand 004. L'Ampi sceglie la vetrina per eccellenza del settore dolciario artigianale per svelare il suo nuovo volto, a partire dal logo fresco di restyling ma non solo. I visitatori potranno entrare in diretto contatto con il mondo dell'Accademia, per la prima volta, in uno stand di grandi dimensioni - powered by Tecnoarredamenti - pensato per mostrare il meglio della pasticceria italiana in una vetrina di oltre 4 metri, per accogliere giornalisti, colleghi, aziende e ospiti nella lounge (in partnership con Club Kavè, Consorzio dell'Asti Spumante e del Moscati d'Asti DOCG e Acqua Dolomia), per confrontarsi su tematiche di attualità nell'area incontri. "La casa della pasticceria italiana" è il claim che accompagna il visitatore alla scoperta del mondo Ampi. Tutte le giornate di manifestazione saranno animate da una colazione e un aperitivo con i Maestri AMPI. In mezzo un ricco programma di appuntamenti.
Stand Ampi a Sigep
Programma talk ed eventi speciali
Sabato 12 marzo
ore 13: Nuova estetica in pasticceria: glasse e decori.
con Fabrizio Fiorani, Francesco Boccia e Emmanuele Forcone. Coordina Claudio Colombo, Account Area Food Mncomm.
ore 15: Pasticceria h24: il lato salato del dolce dalla colazione all’aperitivo.
con Denis Dianin e Francesco Selmin. Coordina Antonella Provetti, responsabile libri Italian Gourmet.
ore 16: Donne in laboratorio.
con Silvia Federica Boldetti, Carmen Vecchione, Debora Vena e Beatrice Busatta. Coordina Atenaide Arpone, coordinamento magazine Italian Gourmet.
ore 17: Aperitivo con Accademia.
Domenica 13 marzo
ore 9: Colazione con Accademia.
ore 11: La pasticceria bio e light è possibile?
con Giuseppe Amato, Riccardo Patalani e Pierluigi Sapiente. Coordina Carla Icardi, Direttore Area Food Mncomm.
ore 13: Alta pasticceria: e-commerce e delivery.
con Sal De Riso, Salvatore Gabbiano, Stefano Manili (CEO Cosaporto), Igor Maiellano (GM Valrhona). Coordina Carla Icardi. Direttore Area Food Mncomm
ore 15: Pastryblogger: la pasticceria passa anche da qui.
con Irene Volpe, Samantha Zanutto e Lucake.
Coordina Violetta Sturiale, Consulente Digital Influencer Marketing.
ore 16: Pasticceria e media: i format TV.
con Maurizio Santin, Salvatore De Riso, Antonio Daloiso, Paolo Sacchetti, Luca Montersino. Coordina Carla Icardi, Direttore Area Food Mncomm.
ore 17: Aperitivo con Accademia con Giorgio Facchinetti.
Lunedì 14 marzo
ore 9: Colazione con Accademia.
ore 11: Lione 2021: essere campioni del Mondo!
con Alessandro Dalmasso, Massimo Pica, Andrea Restuccia, Lorenzo Puca, Giuseppe Amato, Andrea Urbani, Francesco Boccia, Luigi Bardini (Agrimontana) e Igor Maiellano (Valrhona). Coordina Livia Chiriotti, direttore Pasticceria Internazionale.
ore 13: L’importanza dell’abito: il packaging in pasticceria.
con Sandro Maritani, Stefano Zizzola, Benito Odorino. Coordina Ernesto Brambilla, redazione Dolcegiornale.
ore 15: Il boom dei panettoni: redditività, grandi numeri e materie prime.
con Salvatore Gabbiano, Renato Bosco, Denis Dianin e Sabrina Dallagiovanna, Nicola Olivieri. Coordina Marina Bellati, redazione Dolcegiornale.
ore 16: Ampi ieri oggi e domani. Il futuro di Accademia: programmi ed obiettivi.
con Sal De Riso, Santi Palazzolo, Paolo Sacchetti, il Direttivo, Eliseo Tonti, Mario Mori Ettore Beligni, Maurizio Frau.
Coordina Carla Icardi, Direttore Area Food Mncomm.
ore 17: Aperitivo con Accademia con Giorgio Facchinetti.
Martedì 15 marzo
ore 9: Colazione con Accademia.
ore 11: Matrimoni e cerimonie: pasticceria da ricorrenza.
con Andrea Urbani, Luigi Biasetto, Antonio Daloiso. Coordina Carla Icardi, Direttore Area Food Mncomm.
ore 13: I trend della pasticceria da ristorazione.
con Fabrizio Fiorani e Mattia Casabianca. Coordina Franco Cesare Puglisi, CEO Editrade.
ore 15: La Pasqua in pasticceria: la soggettistica in cioccolato.
con Riccardo Patalani e Maurizio Frau. Coordina Elisabetta Cugini, giornalista Dolcesalato.
ore 16: Nuove occasioni di consumo: la colazione.
con Lucca Cantarin, Manuel Scarpa, Andrea Urbani, Roberto Fiorentini (DM Club Kavè).
Coordina Alberto Lupini, Direttore Italia a Tavola ore 17: Aperitivo con Accademia.
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.