Aziende del Food&Beverage e dell'Horeca firmano il "Codice di Condotta" europeo per la sostenibilità
Il Codice di condotta per pratiche commerciali e di marketing responsabili è uno dei primi risultati della strategia Farm to Fork e coinvolge molte aziende del mondo Horeca.

Il Codice di Condotta per pratiche commerciali e di marketing responsabili è uno dei primi risultati della strategia Farm to Fork e parte integrante del suo piano d'azione. Definisce le azioni che gli attori 'tra l'azienda agricola e la forchetta', quali trasformatori alimentari, operatori della ristorazione e rivenditori, possono impegnarsi volontariamente a intraprendere per migliorare concretamente e comunicare le proprie prestazioni di sostenibilità.
Il 5 luglio è stato lanciato ufficialmente il Codice di condotta dell'UE, sviluppato in sinergia da associazioni e aziende dell'UE, nonché organizzazioni internazionali, ONG, sindacati e associazioni di categoria. Le associazioni e le aziende del settore alimentare che sottoscrivono il codice si impegnano volontariamente ad accelerare il proprio contributo a una transizione sostenibile.
Cosa contiene il Codice di Condotta?
Il Codice include azioni tangibili e misurabili, che contribuiscono concretamente a creare un ambiente alimentare che renda più facili le scelte alimentari sane e sostenibili. Gli impegni possono assumere la forma di una dichiarazione di impegno e azioni in aree principali, insieme a un accordo per passare a livelli di ambizione più elevati entro un periodo di tempo definito.
Per consultare il Codice di Condotta clicca qui.
[contact-form-7 id="1103" title="Form Articoli"]