Carnevale: dalla Scuola del Cioccolato Perugina la ricetta del Ciocco Raviolo
Il Maestro della Scuola del Cioccolato Perugina, Alberto Farinelli, celebra il Carnevale con un dolce che unisce tradizione e innovazione: Il Ciocco Raviolo

[mp3j track=https://horecanews.it/wp-content/uploads/2022/02/Carnevale-dalla-Scuola-del-Cioccolato-Perugina-la-ricetta-del-Ciocco-Raviolo.mp3" Title="Ascolta la notizia in formato audio"]
Il Maestro della Scuola del Cioccolato Perugina, Alberto Farinelli, per celebrare il Carnevale ha deciso di stupire gli amanti del cioccolato con un dolce che unisce tradizione e innovazione: Il Ciocco Raviolo, la ricetta di ravioli dolci pensata ad hoc per vivere momenti di creatività e golosità.
Il Ciocco Raviolo è infatti uno scrigno goloso e originale grazie all’aggiunta degli ingredienti che rendono speciale la ricetta: Perugina GranBlocco e Cacao Amaro Perugina che insieme alla ricotta regalano una sorprendente esperienza di gusto.
Il Cacao Perugina nasce nel 1917 ed è, infatti, emblema della storia e della tradizione di Perugina nonché dell’eccellenza e della qualità delle sue ricette. È il primo prodotto della gamma Baking ed è proprio la qualità che lo contraddistingue ad impreziosire i ravioli dolci permettendo di creare un dolce dal gusto unico ed esclusivo.
Il Carnevale è la ricorrenza che fa parte dell’infanzia di tutti ed è impossibile non amarlo: in quanti si sono trasformati in Cenerentole e principesse, supereroi o nei propri beniamini? È la festa del divertimento e degli scherzi ma ciò che la contraddistingue rendendola colma di dolcezza è la grande tradizione dolciaria italiana.
E se gli spagnoli festeggiano con i churros, gli americani celebrano il Carnevale con la King Cake, sulle tavole dei francesi si trovano le bugnes; sono molti di più, solo in Italia, i dolci tipici di questa ricorrenza.
Dalle chiacchiere (o bugie) alle frittelle, dalle castagnole agli struffoli: sono diverse le ricette classiche, così come i loro nomi e le modalità di preparazione. Ecco che dalla Scuola del Cioccolato Perugina arriva un dolce innovativo, capace di sorprendere e rendere ancora più speciale la festività amata in tutto il mondo.
Infatti, i ravioli dolci, tipici del Nord e Centro Italia, e tanti altri dolci della tradizione carnevalesca, da giovedì 24 febbraio al martedì grasso, faranno capolino sulle tavole degli italiani portando tutta la gioia della festa e la golosità che la contraddistingue.
Il Ciocco Raviolo è una vera e versatile delizia pensata proprio per tutti: da chi è alla ricerca di un dolcetto croccante fuori con un morbido ripieno al suo interno a coloro che amano i dolci fritti di Carnevale, o chi preferisce una cottura al forno, fino a chi non rinuncerebbe mai al cioccolato quale che sia la ricorrenza.
Tutte le ricette Perugina nascono e prendono vita alla Scuola del Cioccolato Perugina, a Perugia, dove i Maestri Cioccolatieri con passione, ogni giorno, offrono tutta la loro creatività ed esperienza nel mondo del Cioccolato.
Perugina, dal 1907, racconta una storia fatta di tradizione, passione, qualità e saper fare italiano che è alla base dei sui prodotti.
In particolare, i blocchi di cioccolato Perugina GranBlocco nascono per essere protagonisti di creazioni che sapranno distinguersi per qualità e gusto.
Perugina GranBlocco è un cioccolato dall’alta versatilità: eccellente da gustare da solo, perfetto per essere utilizzato nelle preparazioni in più modi: dalle scaglie al fuso, facile da spezzare e con ottime capacità di sciogliersi e amalgamarsi con altri ingredienti.
Tutto questo consente di reinventare i grandi classici della tradizione in modo impeccabile grazie all’esperienza di Perugina.
Per rimanere sempre aggiornati su ogni deliziosa ricetta dei Maestri della Scuola del Cioccolato Perugina basterà seguire il profilo Instagram ufficiale.
LA RICETTA DEI RAVIOLI AL CIOCCOLATO PERUGINA
