Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Si è conclusa la terza edizione del premio “Chef del Risotto” by “Risate e Risotti”, organizzato e ideato da Luca Puzzuoli, vince Debora Corsi del Ristorante La Perla del Mare di San Vincenzo
[mp3j track="https://horecanews.it/wp-content/uploads/2022/03/Debora-Corsi-vince-il-premio-Chef-del-Risotto.mp3" Title="Ascolta la notizia in formato audio"]
Si è conclusa la terza edizione del premio “Chef del Risotto” by “Risate e Risotti”, organizzato e ideato da Luca Puzzuoli. Dopo la selezione delle sei ricette finaliste, da un totale di 60 partecipanti è stato decretato il vincitore.
Gli chef in finale sono stati i seguenti: Salvatore Galati, Maurizio Urso, Isabella Manno, Debora Corsi, Marco Stagi e Luigi Alioto cha hanno proposto le loro ricette di Risotto all’interno del concorso che a causa delle limitazioni dovute alla pandemia ha dovuto svilupparsi esclusivamente on line.
Debora Corsi
Al termine di una minuziosa valutazione la giuria ha stilato la seguente classifica:
3° Classificato – Chef Isabella Manno del Ristorante La Piazzetta dell’Hotel Sartori’s Lavis (Trento) che ha realizzato un risotto allo zafferano con tartare di gamberi marinati al lime e pesto di rucola.
2° Classificato – Chef Maurizio Urso del Ristorante “Datterino” di Noto (Siracusa), che ha realizzato un Risotto con asparagi, zucca leggermente affumicata, fonduta di piacentinu ennese e grani di salsiccia di Palazzolo.
1° Classificato – Chef Debora Corsi del Ristorante “La Perla del Mare” a San Vincenzo (Livorno), membro dell’associazione Jeunes Restaurateurs d’Europe, che ha realizzato un Risotto con ostriche, lime, con latte di mandorle.
Debora Corsi vince il premio “Chef del Risotto” e si aggiudica l’opera realizzata dalla giovane artista Izabela Francioni, un seti di pentole Agnelli “Al Black” personalizzate, una fornitura di riso dell’Azienda “Riso Buono” e una confezione di prodotti dell’Azienda “Boscovivo” Tartufi di Arezzo.
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.