Diemme ospita la seconda edizione del Master Coffee Grinder Championship
Il Master Coffee Grinder Championship, primo campionato di macinatura al mondo, torna, dopo un anno, nella torrefazione Diemme per la prima tappa dell’edizione numero due

La torrefazione Diemme di Padova ospiterà sabato 17 giugno, nel pomeriggio (dalle ore 14), la prima tappa della seconda edizione del Master Coffee Grinder Championship, il primo campionato di macinatura al mondo ideato da Fabio Verona, coffee trainer, formatore per Costadoro e autore del libro "Professione Barista – Manuale pratico per l’espresso perfetto”.
La gara, nata per evidenziare l’importanza delle competenze per un professionista della macchina espresso, verte sulla capacità di valutazione nell’assaggio dell’espresso in relazione agli accorgimenti necessari da attuare sul macinadosatore, quali regolazione della macinatura, dose del caffè utilizzato e tempo di estrazione, che il competitor dovrà modificare per giungere al risultato atteso dalla giuria in termini di corposità e di aromi in tazzina. Le informazioni dettagliate e la scheda di partecipazione sono disponibili sul sito https://mastergrinderchampionship.com/
Strumentazione performante
La Diemme Academy, location formativa di design all’interno della torrefazione padovana, ospiterà, dunque, per il secondo anno consecutivo, baristi da tutta Italia che avranno a disposizione 15 minuti per settare il grinder gravimetrico ad oggi più performante sul mercato, il SOLO della Grindie, e per estrarre - a partire da 1kg di monorigine specialty della linea Gli Speciali Diemme - la tazzina perfetta utilizzando una macchina per espresso STUDIO della Dalla Corte, equipaggiata con filtri e doccette trattate con il sistema di nanotecnologia al quarzo e realizzate da IMS. Le postazioni saranno dotate di ogni accessorio necessario al barista per lavorare nelle migliori condizioni attraverso i prodotti di Motta Metallurgica e Repa, leader nel settore, mentre la pulizia, essenziale per non avere interferenze gustative nella bevanda, sarà realizzata con i prodotti italiani della Pulycaff. Le attrezzature utilizzeranno dell’acqua filtrata attraverso dei depuratori Brita di ultima generazione.
Una gara etica
“La competizione, da quest’anno, è diventata non soltanto un momento di divertimento e di confronto tra i professionisti, ma si è arricchita di valori etici e culturali - racconta Fabio Verona -. Grazie al sostegno degli sponsor, infatti, vi sarà un concreto supporto all’International Coffee Women’s Alliance che, attraverso la Women in Coffee Italy, l’associazione italiana riconosciuta da IWCA, si impegna per promuovere e incoraggiare lo sviluppo della comunità internazionale delle donne che lavorano nel mercato del caffè. Per l’occasione sarà presente Eleonora Pirovano, vicepresidente dell’associazione, che sarà a disposizione per rispondere alle domande e alle curiosità dei presenti”. A suggellare l’impegno del MCGC per IWCA sarà presentata la nuova tazzina della competizione realizzata dalla ditta IPA porcellane, della Provincia di Monza e della Brianza.