Formazione: il nuovo programma Digital Europe 2021-2027 e gli investimenti giusti per le aziende

Il 19 marzo dalle 14:30 alle 16:30 sarà possibile partecipare al Corso di formazione online su "Come pianificare la trasformazione digitale della propria organizzazione" grazie a una panoramica sui Fondi dell'Unione Europea e in particolare il nuovo programma Digital Europe 2021-2027.
FASI.biz eroga corsi di formazione online ed in aula per dipendenti di aziende, studi professionali, enti e associazioni in base alle loro specifiche esigenze di sviluppo. La programmazione finanziaria dell'Unione Europea per il periodo 2021-2027 è in via di conferma e per le aziende risulta necessario conoscere i budget stanziati e gli interventi previsti, per potere impostare la strategia di sviluppo più coerente ed efficiente per i propri obiettivi, in linea con l'emanazione dei bandi, aumentando così la possibilità di accedere ai fondi e aggiudicarsi le gare.
Tramite il corso sarà opssibile conoscere i principali progetti che saranno attuati nel periodo 2021-2027, con focus particolari sulla novità riguardante il Programma Digital Europe, che con 9,2 miliardi di euro finanzierà la digitalizzazione europea.
Obiettivi del corso
- conoscere i programmi finanziari da cui dipende l'emanazione di bandi e gare per il settore digitale
- definire l'approccio strategico per ottenere gli aiuti
- approfondire gli interventi, gli investimenti e le procedure di attuazione previste in Digital Europe
- impostare una strategia di networking internazionale
- impostare la struttura dei progetti europei e delle richieste di finanziamento su Digital Europe
Destinatari del corso
- Funzionari e dirigenti responsabili di strategie di sviluppo,
- Direttore finanziario,
- Direttore Tecnico,
- CFO,
- CTO,
- CEO,
- Project manager
Il programma del corso
Il programma riguarderà i budget tra novità e stanziamenti e i programmi e le strategie di sviluppo. Mentre per il percorso Digital Europe sarà possibile approfondire:- High Perfomance Computing,
- Intelligenza artificiale,
- Cybersecurity,
- E-Government
- Formazione di competenze digitali avanzate
- Digital Innovation Hub
- Sinergie con Horizon Europe, CEF, ERDF e altri programmi europei