Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
La prima romana dei Roero Days si è chiusa in grande stile
Oltre 1000 presenze tra stampa, appassionati e operatori del settore hanno animato i magnifici spazi di Villa Miani nella nuova edizione dell’evento dedicato alla DOCG piemontese
Si è chiusa con grande successo di pubblico la sesta edizione dei Roero Days, la manifestazione cult del Consorzio Tutela del Roero che, per la prima volta, ha riunito wine lovers e trade capitolino in una piacevole giornata di assaggi nel cuore della Città Eterna.
Gli oltre 1000 visitatori hanno avuto la possibilità di scoprire i 300 vini, di diverse annate, delle 50 cantine associate al Consorzio, in quello che è stato un viaggio nelle mille sfumature del Roero.
“Un’edizione che ci rende davvero orgogliosi – commenta Francesco Monchiero, Presidente del Consorzio Tutela Roero – e che conferma i Roero Days come un format di successo, nonché l’evento di riferimento per la scoperta delle eccellenze enologiche di questo prezioso territorio. L’interesse e il grande apprezzamento riscontrati dal pubblico capitolino per i nostri vini sono per noi motivo di vera soddisfazione. La Capitale rappresenta un palcoscenico imprescindibile per la promozione delle nostre etichette, nonché un contesto molto stimolante per le opportunità commerciali. La passione e la competenza mostrata dai presenti è un ulteriore plus che va a coronare questa bellissima giornata, che ha aperto il programma estivo degli appuntamenti del Consorzio e che proseguirà con le degustazioni per le principali guide italiane e alcune tappe all’estero, la prima delle quali si terrà il 26 giugno a Zurigo”.
Francesco Monchiero
Non solo banchi d’assaggio in questa edizione dei Roero Days, ma anche due verticali dedicate al Roero Bianco e al Roero Rosso, subito sold out, con oltre 100 operatori e appassionati che hanno potuto approfondire la conoscenza sui vini del territorio. Di grande interesse anche la mostra fotografica per raccontare, in 50 scatti, le bellezze di questo angolo incantato di Piemonte. Un incanto che ha trovato ulteriore riscontro nel corso della presentazione del volume “Roero, la civiltà dell’Arneis e del Nebbiolo”.
Il tutto nelle incantevoli sale di Villa Miani, riconosciuta come una delle dimore più suggestive delle Capitale per la sua invidiabile vista panoramica che sfiora il Cupolone. Qui si sono date appuntamento alcune tra le più influenti firme del settore e tra i più importanti volti della ristorazione e dell’hôtellerie capitolina, un parterre che ha mostrato un reale interesse nei confronti della DOCG piemontese.
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.