La terrazza del DonnaE Bistrot pronta all'estate
ll DonnaE Bistrot si prepara ad accogliere la stagione estiva tra eventi da non perdere e una proposta gastronomica firmata Riccardo Pepe.

RISTORAZIONE - Nel cuore più riservato ed elegante di Roma, a pochi passi da Piazza di Spagna, il DonnaE Bistrot si prepara a diventare il palcoscenico di nuove esperienze pensate per coinvolgere i sensi: colazioni profumate, brunch lenti, aperitivi al tramonto tra amici, cinecene sotto le stelle, e cene esclusive accompagnate da vini selezionati e bollicine.
Un angolo segreto sospeso tra arte, cucina e ospitalità, incastonato tra i palazzi storici e i vicoli silenziosi in via delle Colonnette che circondano l'Elizabeth Unique Hotel, raffinato boutique hotel cinque stelle della Famiglia Curatella. Le opere selezionate con la Galleria Russo dialogano con una cucina firmata dall'Executive Chef Riccardo Pepe, che reinterpreta con eleganza le radici della sua terra in chiave contemporanea, dando vita a un menù che accompagna ogni momento della giornata. Guidato dalla visione e dal savoir-faire di Dario Chieffallo, F&B Manager e Sommelier, il DonnaE Bistrot rinnova la sua proposta estiva con eventi e appuntamenti da vivere dall'alba al crepuscolo.
Gli ambienti e la proposta all day long
Il DonnaE Bistrot nasce all'interno dell'Elizabeth Unique Hotel come omaggio alla nonna della proprietà, "Donna Elisabetta", figura cara e simbolo di accoglienza. Ispirato da questo legame affettivo, il ristorante esprime un'eleganza discreta e familiare. Tra interni raffinati e una terrazza appartata sulla Roma più segreta, ogni dettaglio – dalle opere d'arte agli arredi dalle calde tonalità – è pensato per offrire un'esperienza di gusto intima, armoniosa e accogliente, in ogni stagione.
L'accoglienza al DonnaE è un gesto naturale che anticipa un'esperienza intima e curata. Gli ospiti vengono accompagnati fin dalla reception dell'hotel fino al ristorante, con discrezione e attenzione. La sala non è solo un luogo di servizio, ma il centro vivo di un'ospitalità fatta di sorrisi sinceri, gesti premurosi e dettagli pensati per far sentire ogni persona davvero attesa.
L'offerta gastronomica è pensata per accompagnare gli ospiti in ogni momento della giornata, accogliendo non solo chi soggiorna nell'hotel ma anche il pubblico esterno. Ogni giorno, a partire dalle ore 7:00, il DonnaE Bistrot accoglie i suoi ospiti con una colazione artigianale che unisce qualità e semplicità. Ampia e variegate proposte tra una selezione di caffetteria e spremute fresche, lievitati fatti in casa, waffle, muffin, granola croccante e pancakes. Il profumo di forno accompagna un momento pensato per iniziare la giornata con gusto. Un angolo dedicato ai dolci della casa propone ogni giorno torte, crostate e biscotti, mentre chi preferisce il salato può scegliere tra uova biologiche preparate al momento, verdure di stagione, formaggi, salumi e salmone.
Dalle 12:30 in poi, il menù si arricchisce con le proposte per il pranzo: insalate italiane e internazionali, piatti ispirati alla tradizione romana, ricette leggere ma ricche di gusto, accompagnate da centrifughe, spremute fresche, vini selezionati e bollicine. Pensato per una clientela eterogenea, il pranzo al DonnaE Bistrot unisce equilibrio e piacere del palato. Ogni piatto nasce da un'attenta selezione della materia prima e da un desiderio costante di esaltare sapori veri, fondendo il rispetto della tradizione con una presentazione contemporanea che racconta il territorio attraverso il gusto.
Al calar del sole, dalle 18:30 alle 20:00, la terrazza si trasforma nello scenario perfetto per un aperitivo sofisticato: calici di vino, bollicine e una proposta di sfizi gourmet come dry snacks, tartare, mini sandwiches, taglieri e le celebri Polpettine DonnaE, ricetta originale della Signora Elisabetta, figura ispiratrice dell'hotel.
Nel fine settimana, dal venerdì alla domenica, a partire dalle 11:30 fino alle 15:30, il brunch del DonnaE si fa esperienza da ricordare: appetizers dello chef, un piatto a scelta dal menù, dolci della casa e un calice di Champagne "La Réserve" di Palmer per un momento di convivialità a 50 euro a persona.
Cena degustazione su misura
La cucina del DonnaE è diretta dall'Executive Chef Riccardo Pepe, che intreccia nella sua cucina i fili sottili della memoria con quelli dell'innovazione, dando vita a un racconto gastronomico dove ogni piatto diventa esperienza, emozione, scoperta. Originario della Basilicata, ma profondamente legato anche alla tradizione romana e alla cultura internazionale del gusto, lo chef costruisce il suo linguaggio culinario attorno a tre parole chiave: territorio, ricerca e passione.
La sua è una cucina che valorizza la semplicità, rielaborandola in chiave moderna grazie all'uso di tecniche contemporanee e abbinamenti originali. Un racconto di sapori che prende forma in esperienze sorprendenti, dove l'essenza del territorio si rivela sotto nuove luci.
"Il Peperone Crusco per me è un must, un ingrediente che amo profondamente," racconta Riccardo. — "Con lui ho creato una marmellata, una cheesecake, un risotto con gelato al baccalà in tre consistenze e un crumble di liquirizia."
La stagionalità guida ogni scelta, come un ritmo naturale che detta la cadenza del menù, in continua evoluzione. L'estetica è pulita, essenziale, ma sempre capace di incuriosire. Anche il piatto più semplice viene elevato attraverso la cura per il dettaglio e l'attenta selezione delle materie prime.
"Cerco di far dialogare la mia terra con il mondo, unendo tradizione e innovazione. La mia è una cucina che vuole emozionare e lasciare un ricordo." — Chef Riccardo Pepe, Executive Chef
A cena, il DonnaE Bistrot propone quattro menù degustazione su misura — Initiale, Junior, Superior e Luxury — dai 65 ai 90 euro, con possibilità di wine pairing (40 euro) con le migliori etichette italiane, tra cui la Cantina Enrico Serafino 1878.
Ogni piatto in menù è un omaggio ai sapori lucani, romani e internazionali, raccontati attraverso una cucina colta, equilibrata e ricca di sfumature. Tecnica e sensibilità si fondono in un racconto gastronomico che parla di territorio, stagioni e contaminazioni. Non manca una particolare attenzione alle proposte vegetariane, che si rivelano come quadri di sapore, dove ogni ingrediente è scelto per raccontare un'emozione, ogni dettaglio studiato per lasciare un'impronta viva nel ricordo di chi lo assaggia.
Tra gli antipasti spiccano il Carciofo in tempura su fonduta di cacio e pepe e salsa alla menta, il Mosaico di baccalà al sentore di liquirizia e crema al peperone crusco e le Alici marinate alla romana in salsa tricolore.
I primi piatti proseguono il racconto con lo Spaghettone con crema di cime di rapa con cozze, vongole e crumble di taralli al peperone crusco, il Pacchero con crema di datterini gialli, fiocchi di parmigiano al basilico, carciofi fritti e asparagi, e il Tonnarello cacio e pepe con tartare di gambero rosso e menta.
I secondi continuano questo viaggio sensoriale tra terra e mare con piatti come il Filetto di maialino con crema di peperoni al profumo di finocchietto e pancetta lucana, il Salmone alla Wellington "primaverile" con asparagi al burro e la sua olandese e il Macco di fave, verdure sotto sale e terra di olive di Ferrandina.
A chiudere il percorso in dolcezza, la Cheesecake al peperone crusco, sintesi perfetta della cucina di Riccardo Pepe.
La carta dei vini
La carta dei vini, curata da Dario Chieffallo, F&B Manager e Sommelier, riflette appieno la filosofia del DonnaE Bistrot: valorizzare l'identità, la qualità e le storie dei territori. In particolare, viene dato ampio spazio a piccole realtà vinicole, con un'attenzione speciale alle eccellenze del Sud Italia. La selezione include anche una curata proposta di bollicine italiane e internazionali. Tra queste spiccano la storica Cantina Enrico Serafino 1878, con cui l'insegna romana ha stretto una partnership ormai consolidata e Maison Palmer, che ha scelto DonnaE Bistrot come uno dei suoi punti di riferimento in Italia.
"Ogni vino in carta racconta una storia di territorio, passione e autenticità. La nostra selezione parte dal cuore del Sud Italia e risale fino al Piemonte, valorizzando piccoli produttori e vitigni autoctoni che esprimono l'anima delle nostre radici." — Dario Chieffallo, F&B Manager.
Completano l'offerta una vasta scelta di vini al calice, pensata per accompagnare ogni piatto con eleganza, armonia e carattere.
Appuntamenti da non perdere
Il DonnaE Bistrot è anche teatro di esperienze che uniscono cultura e gastronomia. Ogni giovedì sera, la terrazza si anima con musica live per accompagnare gli aperitivi e cene all'aperto.
Dal 15 maggio prende il via "CineCena", il nuovo format che unisce cinema e cucina: si comincia con la proiezione di un classico romano di Alberto Sordi, accompagnato da una cena degustazione seduta al tavolo. Il 19 giugno, l'omaggio va al Sud con "Basilicata Coast to Coast" e un buffet lucano pensato per raccontare il territorio con gusto.
Il DonnaE Bistrot è un ristorante con terrazza a Roma centro dove ogni momento diventa un'occasione per rallentare e vivere la città con occhi nuovi. Un invito a riscoprire il piacere della tavola, tra arte, bollicine e sapori da ricordare.
Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!