Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Giuseppe Vaccarini, primo italiano a conquistare il titolo di Miglior Sommelier del Mondo e attuale presidente di ASPI – Associazione Sommellerie Professionale Italiana porta l’arte della sommellerie all’ottava edizione di BOOKCITY MILANO, la manifestazione dedicata al libro dislocata in diversi spazi della città metropolitana, moltissimi i protagonisti coinvolti e gli incontri in programma. Venerdì 15 novembre, dalle ore 17.00, presso la Casa delle Associazioni e del Volontariato Municipio 8 in via Felice Orsini 21, Giuseppe Vaccarini dialogherà con gli autori Fabio Cannatà e Mary Prestianni per la rassegna Libri in Villa, il ciclo di incontri che ha come scopo principale la visibilità e la valorizzazione degli autori proposti con un chiaro invito al pubblico alla lettura. Con diverse esperienze professionali, differenti background ed approcci, i relatori di Libri in Villa sono tutti accomunati dal desiderio di comunicare attraverso la letteratura.Giuseppe VaccariniÈ il caso di Giuseppe Vaccarini, Miglior Sommelier del Mondo ASI 1978, già Presidente ASI – Association de la Sommellerie Internationale (dal 1996 al 2004) e AIS, primo sommelier e quindi direttore del ristorante "Gualtiero Marchesi" a Milano (1978-83), docente presso l'IPSAR Carlo Porta e di master universitari, consulente di importanti aziende del settore alimentare, nonché autore di numerose pubblicazioni in Italia ed all'estero. A Libri in Villa parlerà de “Il manuale della birra. Storia, produzione, servizio, degustazione, abbinamento” (Hoepli), il volume che spalanca le porte del mondo della birra, analizzandone gli aspetti legati alla degustazione e all’abbinamento con il cibo. Nel costante sforzo di rinnovare le competenze del sommelier, il manuale rappresenta un vademecum per i professionisti del settore ristorativo e uno straordinario strumento di promozione e valorizzazione della birra quale bevanda in grado di contribuire ai piaceri della tavola.A dialogare con Vaccarini, moderati da Silvio Vartolo, il giornalista sportivo Fabio Cannatà, appassionato di cinema, letteratura di confine, Arsenal e carbonara, autore del romanzo “Che io possa essere dannato”, e la giovane Mary Prestianni, pseudonimo di Maria Lucia Prestianni, un diploma all’alberghiero e un amore sconfinato per la scrittura, autrice de “I passi di Gioia”.L’evento, organizzato dall’associazione Amici dello Sport, in collaborazione con la Casa delle Associazioni e del Volontariato Municipio 8, è ad ingresso libero e gratuito. Al termine dell’incontro sarà offerto un rinfresco.Per informazioni: https://bookcitymilano.it/eventi/2019/libri-in-villaASPI - Associazione Sommellerie Professionale ItalianaSi propone come punto di riferimento per la Sommellerie professionale, con l'obiettivo di offrire opportunità di crescita ed affermazione ai Sommelier. Dal 2007, anno della sua nascita, è il solo membro per l'Italia dell'Association de la Sommellerie Internationale, ASI. I principali obiettivi di ASPI sono la formazione, a livello professionale, e la diffusione della cultura sul mondo del cibo e delle bevande. ASPI è presente, sul territorio nazionale, con corsi ed attività.
[contact-form-7 id="1103" title="Form Articoli"]
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.