Manuel Maiorano protagonista a Identità Future 2025
Tecnica, ricerca e innovazione hanno caratterizzato la partecipazione di Manuel Maiorano al Congresso Identità Future, al fianco dello chef Nico Annunziata

PROTAGONISTI - Un trionfo di tecnica, ricerca e innovazione ha segnato la partecipazione di Manuel Maiorano al prestigioso Congresso Identità Future 2025, dove il maestro dell’arte bianca ha conquistato pubblico e critica con tre eventi completamente sold out. A supportarlo in questa straordinaria esperienza, brand d'eccellenza come Molino Casillo, Latteria Sorrentina e Acqua San Pellegrino, partner d’eccezione nella sua ascesa verso nuove frontiere del gusto.
Grande entusiasmo ha accompagnato l’appuntamento esclusivo con lo chef stellato Nico Annunziata del ristorante I Portici di Bologna, nell’ambito di The San Pellegrino Table. Due turni di degustazioni sold out hanno offerto ai partecipanti un’esperienza sensoriale unica, grazie alla presentazione di due creazioni firmate Maiorano: il Padellino con estruso di mais, rapa rossa cotta al sale, crudo di vacca vecchia, amaranto e frutti rossi e l’Uramaki con gambero viola, zucca, lardo di Parma e limone sotto sale.
"È stato un connubio davvero emozionante – racconta Maiorano – che si è concretizzato in un invito nel suo ristorante di Bologna. Lavorare fianco a fianco con uno chef stellato è stato un arricchimento straordinario, nonché un’occasione per esplorare nuove tecniche e approcci culinari".
Altro momento di grande rilevanza è stata la Masterclass "Fusione di Pizza", un viaggio nel mondo della pizza d’autore insieme al maestro pizzaiolo Gianluigi De Vincenzo, meglio conosciuto come Giangi. Un’esperienza a quattro mani, realizzata con la collaborazione di Molino Casillo, che ha messo in luce la versatilità e l’eccellenza delle farine Altograno, ingredienti che Maiorano ha dichiarato di voler presto introdurre nel suo menu.
A completare il successo del Congresso, lo showcooking presso lo stand di Latteria Sorrentina, dedicato all’esaltazione del fiordilatte di alta qualità, pilastro fondamentale della tradizione pizzaiola italiana.
Dopo il successo della sua esperienza al Marriott di Dubai, Maiorano ha, così, affrontato con energia e professionalità questa nuova sfida a Identità Golose Milano, portando con sé la sua missione: trasformare ogni impasto in un’opera d’arte. "Questa esperienza è stata stimolante e formativa in quanto mi ha permesso di confrontarmi con colleghi e professionisti del settore. Ciò che da sempre mi ha entusiasma maggiormente è la combinazione della tradizione della panificazione con ingredienti e topping di alta cucina, creando piatti che rispettano la qualità della materia prima e si armonizzano con l’estro degli chef stellati". Il grande interesse suscitato dagli eventi tenuti da Maiorano conferma il suo ruolo di pioniere nella trasformazione del mondo della pizza. Un percorso che dimostra come la fusione tra innovazione e radici storiche sia la chiave per un futuro sostenibile e di eccellenza.
Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!