MartinoRossi e Africa Mission insieme per lo sviluppo agricolo in Uganda

MartinoRossi è a fianco di Africa Mission in un importante progetto che mira a promuovere lo sviluppo agricolo in Uganda

17 Giu 2024 - 15:50
MartinoRossi e Africa Mission insieme per lo sviluppo agricolo in Uganda
Tommaso Sozzi - Tecnico Commerciale Agronomo e Simone Cocina - Agronomo R&D New Technologies di MartinoRossi SpA

MartinoRossi - Azienda di Malagnino (CR) leader nella produzione di farine, semilavorati, ingredienti funzionali e prodotti plant-based senza glutine, allergeni e OGM da cereali e legumi coltivati in filiera controllata - è a fianco di Africa Mission in un importante progetto che mira a promuovere lo sviluppo agricolo in Uganda. 

Il fine della missione che MartinoRossi ha scelto di sostenere è supportare la scuola locale di Agribusiness, gestita dalla ong Africa Mission, situata nella località di Alito, nel centro dell'Uganda, per aiutare le comunità locali a raggiungere uno sviluppo rurale sostenibile, con l'obiettivo di contrastare povertà e disoccupazione.

Tale obiettivo è in perfetta sintonia con la missione di Africa Mission, la cui finalità è da sempre quella di insegnare alle popolazioni locali i migliori metodi di coltivazione attraverso corsi rivolti a giovani e adulti, con lo scopo di avviarli verso una professione indipendente, in accordo con le politiche del governo ugandese, adoperando l'azienda agricola di 350 acri su cui sorge la scuola.

Il primo passo in questa direzione da parte dell’Azienda di Malagnino è stato quello di comprendere appieno la realtà locale, i metodi agricoli impiegati e le risorse disponibili, al fine di fornire un supporto concreto ed efficace alla scuola.

I nostri agronomi Tommaso Sozzi e Simone Cocina si sono recati in Uganda nel mese di gennaio per visitare la scuola di AgriBusiness gestita da Africa Mission. Accompagnati da Pier Giorgio Lappo, responsabile di Africa Mission in Uganda, che da molti anni dedica il suo tempo ad assistere e sostenere le comunità locali, abbiamo identificato la modalità migliore per supportare questa comunità, cercando di mettere al loro servizio il nostro tempo e le nostre conoscenze.” – dichiara Giorgio Rossi, Presidente di MartinoRossi.

MartinoRossi si impegna così a supportare la scuola fornendo competenze tecniche e know-how ed affiancando i docenti nella formazione dei futuri agricoltori. L'obiettivo è migliorare la produzione agricola sia in termini qualitativi che quantitativi. A tal fine, l’Azienda sta già lavorando per sostenere agronomi, operatori ed esperti locali anche nello sviluppo di nuove filiere agricole sul territorio, che possano in prospettiva generare maggiore valore aggiunto per le comunità locali. 

Quest’ultimo è un obiettivo molto ambizioso che richiederà tempo, risorse e un impegno costante da parte nostra. Tuttavia, se realizzato, potrà portare benessere e sviluppo economico a numerose comunità, garantendo un futuro migliore per molte persone provenienti da tutto il Paese” - conclude Rossi.

Per Africa Mission Cooperazione e Sviluppo la collaborazione con MartinoRossi  è un’importante opportunità per dare nuovo impulso ad un progetto che sta a cuore alla nostra organizzazione, perchè ha dimostrato di essere davvero utile alla popolazione locale, soprattutto ai giovani. Inoltre, in un momento in cui la collaborazione fra “profit” e “no profit” è uno dei fattori strategici per la crescita e lo sviluppo della società civile, questa partnership rappresenta un’ottima occasione per avviare un cammino utile a migliorare l’efficacia della nostra azione, sia sul territorio ugandese che in Italia“– dichiara Carlo Ruspantini di Africa Mission.

MartinoRossi S.p.A ha maturato negli anni una grandissima esperienza nella ricerca e nella sperimentazione di tecniche agronomiche e soluzioni innovative finalizzate a un’agricoltura sostenibile e di alta qualità, come dimostrano le attività portate avanti da Agrifuture, il laboratorio a cielo aperto a ridosso dell’Azienda che si estende su un’area di 33 ettari nelle campagne a meno di 10 km da Cremona. Agrifuture è diventato un punto di riferimento sia per l’industria alimentare sia per il mondo agricolo, grazie allo studio e alla diffusione di pratiche agricole e tecnologie sostenibili da applicare alle coltivazioni. 

MartinoRossi Spa nata negli anni 50, oggi è una delle principali aziende produttrici di farine, granelle, semilavorati e ingredienti funzionali a base di cereali e legumi senza glutine, soia e Ogm, servendo i maggiori gruppi alimentari internazionali. Oggi l’azienda rappresenta uno dei principali punti di riferimento a livello mondiale in fatto di ricerca e innovazione applicata al settore food. Nell'ultimo periodo MartinoRossi si è affacciata anche al mondo del confezionato rivolgendosi al canale retail con la linea Beamy, gli innovativi mix secchi, clean label a base di legumi che forniscono una pratica e gustosa alternativa alla carne per la preparazione di burger, polpette e ragù 100% vegetali.
Per ulteriori informazioni: https://www.martinorossispa.it/ 

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Puoi ascoltare le nostre notizie in formato audio anche su: Spreaker, Spotify, Apple PodcastGoogle PodcastDeezerCastbox.

Compila il mio modulo online.