Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Nella sede de La San Marco la cerimonia di chiusura del Torneo delle Nazioni
Si è svolta nella sede di Gradisca d'Isonzo de La San Marco la cerimonia di chiusura del Torneo Delle Nazioni di cui l'azienda è sponsor fin dai suoi esordi. Presente all'evento anche il Console della Romania a Trieste Cosmin Victor Lotreanu
Si è tenuta nella sede dell’azienda La San Marco, la cerimonia conclusiva della 19ª edizione del Torneo delle Nazioni svoltosi a Gradisca d’Isonzo dal 24 aprile al 1° maggio scorso. A fare gli onori di casa è stato Roberto Nocera, direttore generale della casa produttrice di macchine per il caffè, sponsor dell’evento calcistico fin dai suoi esordi.
A testimoniare l’esito e il valore dell’appuntamento sportivo rivolto ai calciatori under15 e alle calciatrici under17, sono stati il presidente dell’associazione organizzatrice della manifestazione “Tornei ed Eventi Internazionali” Nicola Tommasini,il padre Franco, ideatore dell’evento, il direttore generale Massimo Piubello, il presidente del comitato regionale del Coni Giorgio Brandolin, grande sostenitore del Torneo e il Console della Romania a Trieste Cosmin Victor Lotreanu.
Nel corso della cerimonia è stato più volte ribadito il valore che la manifestazione riveste non solo nell’ambito sportivo, ma anche per la visibilità che è in grado di conferire al territorio.
da sinistra Franco Tommasini, il Console della Romania a Trieste Cosmin Victor Lotreanu, Roberto Nocera, Nicola Tommasini, Giorgio Brandolin
Nocera ha ringraziato gli ospiti per aver scelto l’azienda partner La San Marco come luogo per tracciare il bilancio dell’evento calcistico e dare appuntamento all’edizione 2024 e ha sottolineato le virtù del Torneo delle Nazioni sul fronte sociale, definito, dal direttore generale de La San Marco “uno strumento formativo ed educativo, oltre che importante momento di aggregazione in grado di consentire una crescita equilibrata per l’individuo e quindi anche per la società.”
Nicola Tommasini ha ringraziato il padrone di casa ricordando il ruolo fondamentale dello sponsor, paragonandolo alla terza gamba di un tavolo che gli permette di stare in piedi. Un plauso a La San Marco è stato rivolto anche dal presidente Brandolin secondo il quale la collaborazione con la prestigiosa azienda di Gradisca d’Isonzo e con tutti i volontari, deve essere da esempio per il mondo dell’associazionismo, “ringrazio tutti - ha detto Brandolin - per aver messo a disposizione professionalità e non professionismo”.
Un parallelo tra l’impegno de La San Marco sul tema della sostenibilità e l’evento calcistico è stato tracciato da Piubello che ha ricordato come, in questa edizione del torneo, si sia voluto sensibilizzare i giovani sull’argomento, rendendoli partecipi di un contest che ha ottenuto notevole successo.
Il Console infine si è congratulato con gli organizzatori e ha posto l’accento sull’internazionalità della manifestazione sportiva quale strumento di amicizia e unione tra i giovani e le nazioni.
A La San Marco è andato il riconoscimento da parte di tutti gli intervenuti del suo ruolo fondamentale per il territorio in termini di responsabilità sociale d’impresa.
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.