Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Pizzium e Molino Colombo arrivano a Napoli: aperto un nuovo store nel quartiere Vomero
PIZZIUM prosegue la sua espansione con l’apertura del primo punto vendita nella città di Napoli. Ad accompagnare PIZZIUM in questa nuova e avventura c’è Molino Colombo
PIZZIUM, concept di pizzerie napoletane che conta attualmente 29 store, prosegue la sua espansione con l’apertura del primo punto vendita nella città di Napoli, il secondo nel Sud Italia dopo la recente apertura a Salerno. Dal 13 maggio in Via Luca Giordano 184, nel quartiere collinare Vomero in una zona di grande passaggio, la nuova pizzeria accoglie gli amanti della pizza con i suoi 67 coperti e un dehor di circa 70 posti.
Nonostante il marchio sia ormai riconosciuto e apprezzato in molte regioni d’Italia aprire a Napoli, patria dei grandi maestri pizzaioli e di pizzerie storiche, ha tutto un altro significato. Una grande sfida che PIZZIUM è pronta ad affrontare, con serietà e professionalità, per far conoscere e apprezzare anche ai clienti napoletani la sua ricca selezione di pizze regionali realizzate con ingredienti DOP e IGP locali di alta qualità.
Le pizze e gli abbinamenti sono creati da Nanni Arbellini, maestro pizzaiolo napoletano di grande esperienza e socio fondatore, che propone i sapori autentici della classica pizza napoletana in abbinamento alle eccellenze gastronomiche italiane.
Nanni Arbellini e Andrea Ottolina CEO di Molino Colombo
Ad accompagnare PIZZIUM in questa nuova e sfidante avventura c’è Molino Colombo, realtà che da 140 anni è punto di riferimento per i maestri lievitisti dell’arte bianca. L’accuratezza con cui PIZZIUM sceglie gli ingredienti, tutti DOP e IGP locali di alta qualità, inizia fin dalla farina. L’inconfondibile pizza napoletana di PIZZIUM è infatti realizzata con una specifica farina tipo “0” sviluppata appositamente dal maestro di farine Eduardo Ore e prodotta da Molino Colombo. Ottenuta con il diagramma di macinazione a 24 passaggi, unico ed esclusivo di Molino Colombo, la speciale farina conferisce all’impasto di PIZZIUM un profumo unico e inconfondibile, e grazie all’equilibrato contenuto di glutine si ottiene una pizza digeribile e scioglievole al palato. Il risultato è un cornicione ben alveolato e a tratti sfogliato.
Inconfondibile anche l’offerta gastronomica con un’ampia selezione di bruschette sfiziose, Panuozzum e dolci regionali che spaziano dal babà napoletano al cannolo siciliano, in linea con la mission di PIZZIUM che tutela e valorizza le ricette della migliore tradizione italiana proponendole con un pizzico di originalità e innovazione.
Lo stile di PIZZIUM resta unico e originale: un ambiente caldo e informale che sa di casa. L’utilizzo di colori caldi, pavimenti in maiolica, sedie di legno e lampadari di stoffa ricreano atmosfere intime e di altri tempi.
Inoltre, anche a Napoli è disponibile l’offerta di O’Shop, la selezione di prodotti regionali IGP e DOP al dettaglio di PIZZIUM: i clienti potranno fare quindi una spesa veloce e di qualità in pizzeria che diventa alimentari di quartiere a seconda delle esigenze, oggi sempre più fluide e flessibili.
Per i clienti che vorranno gustare la propria pizza comodamente a casa, è attivo il servizio delivery tramite l’app di Glovo o d’asporto anche con ordine online su ordina.pizzium.com. Infine, i clienti più appassionati possono unirsi alla famiglia dei PIZZIUM Lovers e scaricare sul proprio smartphone la PIZZIUM Lovers Card, una carta fedeltà totalmente digitale disponibile nell’Apple Wallet per iPhone e in Google Pay per Android. Con la PIZZIUM Lovers Card si potranno accumulare punti pizza e ricevere tante sorprese dedicate.
PIZZIUM - Nato nel 2017 a Milano da un’idea di Stefano Saturnino, Giovanni Arbellini e Ilaria Puddu, propone la pizza napoletana classica utilizzando il meglio della materia prima italiana. Lo stile PIZZIUM è inconfondibile ma ogni locale è unico perché trae ispirazione dalla terra che lo ospita, senza rinunciare al meglio di Napoli e della Campania. Grazie al suo approccio creativo e contemporaneo, PIZZIUM si sta affermando in Italia ed è arrivato a quota 29 con 7 locali a Milano, Serravalle, Gallarate, Como, Seregno, Varese, Busto Arsizio, Brescia, 3 a Torino, 2 a Roma, Bologna, Parma, Piacenza, Cesano Maderno, Novara, Reggio Emilia, Firenze, Genova, Salerno e Napoli.
Molino Colombo - Attivo dal 1882, Molino Colombo è stato il primo molino azionato da forza motrice elettrica che fin dal suo avvio ha messo al centro della propria produzione la qualità. Accanto a un’accurata selezione dei grani, Molino Colombo si è dotato di un moderno impianto industriale che, coniugando tecnologie all’avanguardia con i più alti valori della cultura artigianale, consente di macinare il grano “dolcemente” mantenendone inalterate le qualità reologiche di partenza. Ricerca, innovazione e formazione sono alla base dell’attività aziendale: all’interno di Molino Colombo trova spazio l’Accademia della Farina 1882 che non è solamente un moderno laboratorio di panificazione, pizzeria e pasticceria, ma anche luogo di formazione per tramandare una lunga tradizione. Molino Colombo ha sede a Paderno d’Adda (LC).
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.