101 Caffè presenta gli Specialty Coffee
Da 101 Caffè sono arrivati gli Specialty Coffee, un tipo di caffè caratterizzato da altissima qualità, frutto della rigorosa selezione lungo tutta la filiera

Diamo il benvenuto ad una nuova categoria di caffè molto ambita dagli esperti dell’amato chicco: gli Specialty Coffee.
Si tratta di un tipo di caffè caratterizzato da altissima qualità, frutto della rigorosa selezione lungo tutta la filiera, eseguita con i criteri dettati dalla SCA, la Specialty Coffee Association.
La gamma dei caffè Premium di 101CAFFE’ è già nota per la sua ampia scelta di pregiate miscele realizzate nelle Torrefazioni Italiane d’Eccellenza secondo ricette tradizionali.
Ogni caffè Premium viene poi messo a disposizione della clientela per qualsiasi macchina da caffè: non solo in grani e macinati per la moka ma anche cialde compostabili e capsule per tutte le macchine da caffè, come quelle a sistema Nespresso®, Lavazza®, Nescafè® Dolce Gusto®, Didiesse® e molte altre.
A differenza di tutte le miscele Premium e dei caffè mono origine di 101CAFFE’, gli Specialty Coffee sono disponibili, per loro concezione, solo in grani.
“E’ stata un’avventura davvero coinvolgente, per me e per tutto il team di degustatori ed i responsabili del controllo qualità con cui ho potuto esplorare nuovi orizzonti dell’affascinante mondo del caffè” ha dichiarato Umberto Gonnella, fondatore e Ceo di 101CAFFE’ .

Come nasce uno Specialty Coffee
In base alla zona produttiva della Terra , viene decisa la varietà botanica con cui originare uno Specialty Coffee. La selezione parte quindi dalle origini, ossia dalla coltivazione della pianta del caffè. Anche la raccolta e la successiva lavorazione in loco, finalizzata alla separazione dei chicchi verdi dalla loro drupa, vengono eseguite secondo i severissimi criteri stabiliti dalla SCA. I chicchi verdi di caffè Specialty non hanno alcun tipo di difetto. Altrettanto importante per gli Specialty Coffee è il trasporto dei grani di caffè, dalle zone d’origine fino alle nostre Torrefazioni Italiane d’Eccellenza (membri SCA).101% Specialty Coffee
E’ proprio qui che, per opera dei Maestri Torrefattori, vengono espresse al meglio le caratteristiche e le qualità aromatiche di ogni Specialty Coffee, per portare in tazzina un caffè unico e ben definito. Da sempre attenta ad interpretare le tendenze del mercato internazionale e votata a soddisfare consumatori dalle esigenze e gusti diversi, 101CAFFE’ propone la sua edizione di Specialty Coffee, caffè distintivi che vanno ad arricchire ulteriormente la gamma di altissima qualità che contraddistingue il marchio milanese, che grazie ai suoi 150 negozi in franchising diffonde la cultura del caffè di qualità in tutto il mondo. I puristi del caffè (specialmente gli appassionati di arabica) trovano negli Specialty Coffee il massimo che si possa chiedere all’amata bevanda, di cui vogliono conoscere la carta d’identità di ogni singola tazzina: provenienza, varietà, ecosistema di coltivazione, processo di estrazione del seme, grado di acidità e, naturalmente, note aromatiche.La gamma degli Specialty Coffee in grani
Sono ben nove gli Specialty Coffee scelti da 101CAFFE’ per il suo esordio sul mercato con questa particolare categoria di caffè: la maggior parte proviene dall’America Latina: Guatemala, Panama, Honduras, Nicaragua e la mitica Giamaica, isola dalla quale provengono tra i caffè più pregiati in assoluto, nella totale perfezione e bellezza dei suoi grani. Dall’Africa gli Specialty Coffee di 101CAFFE’ arrivano dall’ Etiopia e dal Ruanda, mentre dall’Indonesia il marchio ha selezionato una particolare arabica dall’isola di Sumatra. E poi c’è una miscela di Specialty Coffee molto particolare, i cui chicchi di caffè provengono dal Brasile ed dall’ India: 101CAFFE’ ha a dato a questo particolare Specialty Coffe un nome evocativo: Wanderlust, dedicato a chi fa del caffè un momento in cui esplorare luoghi lontani, con un viaggio sensoriale sui sentieri del gusto di tutto il pianeta Terra. Dalle note di cioccolato fondente a quelle del caramello, di frutti di bosco ed agrumi, e sentori speziati e floreali: tutto è strettamente interconnesso con il microclima, con le altre coltivazioni in quel dato territorio, con la ricchezza del terreno e molto altro.