Alla pizzeria ''La Vita è Bella'' il menù della legalità si allarga insieme a gusto e speranza
La pizzeria “La Vita è bella” a Casal di Principe porta avanti il progetto di sostegno, valorizzazione e rivalutazione dell’immagine del territorio

PIANETA PIZZA - Alla pizzeria La Vita è Bella di Casal di Principe, si torna a parlare di sostenibilità, legalità e solidarietà a tavola. Antonio della Volpe, esempio di tenacia di chi non solo resiste nel proprio territorio, ma lo vive e ne coltiva le potenzialità, ha infatti da poco lanciato una versione allargata del suo percorso di degustazione “Rinascita” dedicato a pizze realizzate con prodotti di aziende del territorio impegnate nella gestione di terreni confiscati alla camorra o in iniziative di carattere sociale.
Sono passati solo pochi mesi dall’esordio di questa carta speciale che è già arrivata l’ispirazione per nuovi dischi lievitati oggi presenti nel menù degustazione “Rinascita Cap.II”, frutto delle nuove collaborazioni con realtà che danno vita a prodotti genuini in modo sostenibile e che hanno nella legalità e nell’inclusività i loro principi ispiratori.
A queste aziende Antonio ha voluto dare il giusto risalto, consapevole che rappresentano linfa vitale del suo progetto, e così alla mozzarella di bufala campana Dop del caseificio della Cooperativa sociale “Le Terre di Don Peppe Diana – Libera Terra” di Castel Volturno, ai pomodori datterini dell’azienda “Diana 2.0” di Villa Literno e ai vini della “Cantine Vitematta” di Casal di Principe, si sono aggiunti la zucca della Fattoria sociale “Fuori di Zucca” di Lusciano, un’azienda agricola biologica che coinvolge in modo attivo persone con svantaggio psico-sociale, i funghi cardoncelli della Cooperativa sociale “Terra Felix” di Succivo, acceleratore di attività e di progetti culturali e sociali a vocazione ambientale nell’area della cosiddetta “Terra dei Fuochi”, e la confettura di mela annurca e cannella de “Le Ghiottonerie di Casa Lorena” di Casal di Principe, progetto della Cooperativa sociale E.V.A. che sostiene le donne e i bambini vittime di violenza.
Nel nuovo percorso di degustazione della pizzeria che quest’anno ha conquistato i due spicchi Gambero Rosso, restano i punti fermi della Margherita Rinascita e Salsiccia e Friarielli Rinascita e si affiancano la “Tempo d’autunno” (vellutata di zucca, fior di latte, funghi cardoncelli, grattugiata di formaggio di bufala e basilico), “La mia montanara” (pizza in doppia cottura, fritta e ripassata al forno, con ragù di datterino liternese, stracotto di suino nero casertano, crema di latte di bufala e riduzione di basilico) e il “Padellino alla Genovese” (impasto al finocchietto, farcito con ragù di genovese napoletana).
Grande novità l’introduzione della golosissima pizza dessert “Polacca” ispirata alla Polacca aversana, realizzata in doppia cottura con crema pasticciera al profumo di lime e la confettura di mela annurca e cannella de “Le Ghiottonerie di Casa Lorena”.
“Rinascita per me è un progetto sociale – commenta Antonio - a sostegno di comunità per le quali un cambiamento non solo è possibile ma va abbracciato e sostenuto. Il gusto può e deve fondersi con la speranza di rivalutare il territorio di Casal di Principe, per troppi anni penalizzato da pregiudizi e accuse, ma affinché ciò possa concretamente accadere bisogna rimboccarsi le maniche. Ecco il motivo del mio impegno nel creare una rete con aziende che siano espressione di questo approccio, una catena sempre più solida i cui anelli stanno diventando via via più numerosi.”
Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!
Puoi ascoltare le nostre notizie in formato audio anche su: Spreaker, Spotify, Apple Podcast, Google Podcast, Deezer, Castbox.