Alla pizzeria La Vita è Bella arriva il menù Rinascita

La pizzeria La Vita è Bella di Casal di Principe punta sulle eccellenze del territorio col nuovo menù Rinascita.

21 Maggio 2024 - 11:01
Alla pizzeria La Vita è Bella arriva il menù Rinascita

Nel menù della pizzeria La Vita è Bella di Casal di Principe (CE) fa il suo ingresso il percorso di degustazione “Rinascita”, frutto di un importante lavoro di rete effettuato da Antonio Della Volpe con i produttori del territorio. L’idea nasce dal desiderio di rivalutare un’area, talvolta bistrattata e vittima del pregiudizio, che è in grado di regalare prodotti di alta qualità, molto spesso coltivati con metodi rispettosi dell’ambiente.         

Star di questo percorso è la Margherita Rinascita preparata con la passata di pomodori datterini dell’azienda Diana 2.0 di Villa Literno, coltivati con metodi biologici e a basso impatto ambientale, e la mozzarella di bufala campana Dop del caseificio della Cooperativa sociale “Le Terre di Don Peppe Diana – Libera Terra” di Castel Volturno, primo prodotto campano realizzato su terreni confiscati alla camorra.

Il territorio è protagonista anche nella sezione beverage dove sono proposti in abbinamento sia i vini della cantina Vitematta, azienda di Casal di Principe che produce Asprinio d'Aversa su terreni confiscati alla camorra, sia le birre del birrificio artigianale Karma di Alife che ha creato in esclusiva per La Vita è Bella la birra Rinascita, realizzata con bucce di limone dell'agro aversano.

Antonio Della Volpe e la pizzeria La Vita è Bella.

Antonio Della Volpe frequenta l’alberghiero di Castel Volturno dove segue l’indirizzo di cucina. Dopo il diploma inizia a fare esperienza presso cucine di vario tipo tra cui quella del Grand Hotel Parker’s nella brigata dello chef Vincenzo Bacioterracino e quella dell’Hotel Eden di Roma.

Nel 2007 apre il suo primo “La Vita è Bella” a Trentola Ducenta in cui propone ristorazione e pizza. Iniziando a notare l’attenzione sempre maggiore da parte della clientela nei confronti della pizza decide di imparare a prepararla in prima persona. Si iscrive così nel 2015 al suo primo corso presso l’accademia di un mulino e da quel momento continua a studiare il mondo dell’arte bianca in modo sempre più approfondito.

Nel 2017 vince la Pizza World Cup con la pizza “La Vita è bella” realizzata con fior di latte di Agerola, datterino rosso, datterino giallo e all’uscita dal forno guanciale di maialino nero casertano, perline di bufala, scaglie di caciocavallo, provolone del Monaco, olio extravergine e basilico.

Nel giugno 2021, insieme al cognato Amedeo Galoppo, che lo affianca al forno, decide di aprire un secondo “La Vita è Bella” sempre in provincia di Caserta ma questa volta a Casal di Principe. Il locale elegante, moderno e con forni a vista dispone di circa cento coperti.

Margherita Rinascita

Il menù attualmente prevede tre tipologie di pizza. Accanto alla contemporanea Antonio propone già dall’apertura un originale tipo di pizza che si ispira alla Cotoletta alla milanese, in cui l’impasto prima di essere fritto viene impanato con pane panko. A queste due tipologie si sono aggiunti da oltre un anno i padellini proposti con quattro diversi tipi di topping tra cui Tartare di bufalotto, stracciata di bufala campana e porro fritto.

Tra le pizze contemporanee spiccano la Friariella (friarielli in doppia consistenza, mozzarella di bufala affumicata e salsiccia di suino nero casertano), la Cosacca Cilentana (pomodoro San Marzano Dop, pomodoro datterino, cacioricotta del Cilento presidio Slow Food e olio extravergine di oliva) e la Sogni di latte (mozzarella di bufala campana Dop, cacioricotta del Cilento presidio Slow Food, pecorino di Bagnoli Irpino, caciotta stracchianata, blu di bufala campana e polvere di caffè).

Tra i fritti imprescindibile l’Arancino di Sorrento che è realizzato con riso Acquerello, grattugiata di limone, riduzione di basilico e pomodorino confit ed è servito su una fonduta di parmigiano reggiano.

Il menù prevede anche un’ampia sezione di proposte senza glutine.

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Puoi ascoltare le nostre notizie in formato audio anche su: Spreaker, Spotify, Apple PodcastGoogle PodcastDeezerCastbox.

Compila il mio modulo online.