Tre declinazioni dell’aperitivo firmate Da Vittorio

la Famiglia Cerea offre ai propri ospiti l’opportunità di vivere il rito dell'aperitivo con tre formule studiate per alcune delle sue location più suggestive

21 Maggio 2024 - 11:23
Tre declinazioni dell’aperitivo firmate Da Vittorio

Si allungano le ore di luce solare e con esse la voglia di trascorre più tempo fuori casa, magari concedendosi un momento di relax in compagnia degli amici e di un buon aperitivo.

Per la Famiglia Cerea di Da Vittorio l’aspetto di convivialità è da sempre una componente imprescindibile della propria equazione gastronomica e per questo si impegna ad amplificare l’esperienza dello stare bene a tavola con un servizio caldo e immergendo gli ospiti in ambienti eleganti e accoglienti.

Una filosofia che si applica anche al rito dell’happy hour, che Da Vittorio declina per la stagione estiva con ben tre formule diverse, che combinano il piacere del palato a quello della vista.

DaV MILANO

Per un pubblico che ama le atmosfere sofisticate dal sapore newyorkese, la scelta non può che cadere su DaV Milano, con la sua visuale impagabile sullo skyline di Citylife.

Seduti ai tavoli della terrazza o sotto il nuovissimo pergolato, sarà possibile combinare l’offerta food con la drinklist, che alterna signature come il DaV Negroni o lo Zen-to a nuove proposte, inserite in una apposita carta dedicata al mondo dei colori: si può scegliere ad esempio Queen Himiko - ispirato al rosso
- o Velvet Skyline, dedicato al blu.

Per le prenotazioni fino a 15 persone, due opzioni di scelta: la formula classic (50 euro a persona), che propone una selezione di mini mac, mini toast e mini hot dog insieme a un assaggio di due pizze a scelta dalla carta, oppure la premium (60 euro a persona), con gli iconici paccheri in sostituzione della pizza.

Dalla fine di maggio a ottobre, DaV Milano rinsalda il proprio rapporto con la miscelazione d’autore ospitando serate in collaborazione con partner del mondo mixology, il tutto accompagnato da musica live e dj set.

DaV Milano accoglie gli ospiti dal lunedì al venerdì dalle 18.30 alle 00.30 e sabato e domenica dalle 12.30
alle 15.00 e dalle 19.00 alle 00.30, fino ad esaurimento posti.

CAVOUR 1880 AD ASTINO

A partire dal 1° giugno, i chiostri dell’ex monastero di Astino tornano ad ospitare la versione estiva di Cavour 1880, un must dell’estate bergamasca.

Anche per quest’anno non mancherà una selezione di sfiziose proposte ad accompagnare la carta dei vini e dei cocktail, con la possibilità di abbinare un calice o un drink a 3 snack, cui si può aggiungere lo stuzzicappetito, composto da 5 finger selezionati dagli chef di Cavour 1880.

L’estivo di Cavour 1880 sarà aperto dal martedì al venerdì dalle 17.00 a mezzanotte, il sabato e la domenica dalle 9.00 a mezzanotte. Il martedì sera, per tutta la stagione, gli ospiti potranno godere delle performance musicali di un sassofonista.

DA VITTORIO

Infine, ecco la novità dell’estate 2024 targata Da Vittorio: l’aperitivo presso il roccolo della Cantalupa, con vista sul parco della tenuta e sui vigneti di proprietà della Famiglia Cerea.
Dal 1° giugno al 15 settembre sarà possibile catturare la bellezza dei colli della Cantalupa, in un luogo dove il tramonto dipinge il cielo con pennellate di colori caldi, trasformando ogni istante in un quadro vivente di pura emozione. Questo incantevole angolo di paradiso, riservato agli ospiti che hanno prenotato un tavolo al ristorante, offre un'esperienza senza pari. Solo su prenotazione, con due finestre temporali (che permettono agli appassionati di ammirare l’inizio del tramonto oppure il crepuscolo), l’aperitivo al roccolo è un momento magico, in cui chef e barman lavorano all'unisono, creando con maestria l'abbinamento perfetto tra cibo e bevande, mentre il sole si ritira all'orizzonte e tutto viene avvolto da una calda e romantica aura.

Tre i possibili abbinamenti finger tra cui scegliere: Carne, Pesce e Vegetariano da accompagnare a un cocktail o un calice di vino (75 euro a persona). 

Sul Gruppo Da Vittorio
Quella di Da Vittorio è la storia di un talento, quello della famiglia Cerea, capace di tracciare - in oltre 55 anni di attività
- nuovi percorsi nel mondo della ristorazione e dell’accoglienza, inventando uno “stile” unico che oggi viene esportato in tutto il mondo. Nato nel 1966 con l’apertura della prima insegna a Bergamo, voluta da Vittorio Cerea e sua moglie Bruna, oggi il Gruppo Da Vittorio è un sistema di business articolato in diverse aree di offerta, tutte accomunate dallo stesso obiettivo: offrire ai propri clienti un’esperienza d’eccellenza a tutti i livelli. Accanto allo storico ristorante, oggi immerso nel verde della collina della Cantalupa a Brusaporto (dal 2010 insignito delle 3 Stelle Michelin), troviamo Da Vittorio St. Moritz e Da Vittorio Shanghai (entrambi 2 stelle Michelin dal 2020); la Dimora, sempre a Brusaporto, che con le sue 10 camere di charme fa parte del circuito Relais&Châteaux; la Pasticceria Cavour 1880, piccolo gioiello ristrutturato a Bergamo Alta e da tempo inserito nella lista dei Locali Storici d’Italia, cui si aggiunge ora la Locanda Cavour, che completa l’offerta di accoglienza firmata Da Vittorio; un modello di ristorazione esterna pret-a-porter considerato tra i migliori al mondo; un sistema di ristorazione collettiva che offre competenza e qualità in ogni ambito; importanti consulenze per realtà di prestigio come Terrazza Gallia a Milano e Allianz Stadium a Torino; non ultima, l’apertura di DaV Cantalupa, il pop up restaurant con una formula di cucina più informale e giocosa, ora seguita da DaV Mare presso lo Splendido Mare di Portofino e DaV Milano by Da Vittorio in Torre Allianz a City Life. La visione di papà Vittorio è oggi portata avanti dai figli insieme alla Signora Bruna: Enrico, detto Chicco, e Roberto (Bobo), sono entrambi executive chef. Francesco è responsabile della ristorazione esterna, e degli eventi. Rossella è general and product&innovation manager. Mamma Bruna continua a supervisionare il lavoro dei figli, ma anche delle mogli, dei mariti e dei nipoti che aiutano in cucina, in sala e in pasticceria. Il segreto del ristorante Da Vittorio è nella capacità di attuare il concetto di “tradizione lombarda e genio creativo”, unendo la grande tradizione culinaria italiana all’evoluzione 

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Puoi ascoltare le nostre notizie in formato audio anche su: Spreaker, Spotify, Apple PodcastGoogle PodcastDeezerCastbox.

Compila il mio modulo online.