Annunciato il Team Italy che gareggerà alla Coupe du Monde de la Pâtisserie 2025

Alessandro Fiorucci affiancando Raimondo Esposito e Vincenzo Daloiso completa il Team Italy che gareggerà alla Coupe du Monde de la Pâtisserie 2025

24 Maggio 2024 - 09:59
Annunciato il Team Italy che gareggerà alla Coupe du Monde de la Pâtisserie 2025

Dopo il brillante argento conquistato lo scorso gennaio a Pargi durante la Coupe d'Europe de la Pâtisserie 2024, dal duo composto da Raimondo Esposito e Vincenzo Daloiso, e guidato dal presidente del Club Italia, Alessandro Dalmasso, gli allenamenti proseguono senza sosta, in vista della finale della Coupe du Monde de la Pâtisserie 2025, la più grande vetrina del settore a livello internazionale. 
Proprio per approdare al grande evento di Lione - previsto il 23 e 24 gennaio 2025 nel contesto del Sirha - e considerando i tempi stringenti e le cruciali dinamiche di squadra, il direttivo del Club Italia ha definito così il terzo componente: Alessandro Fiorucci, identificato come il profilo più affine e propenso all’impegno immediato richiesto, facente parte di coloro che si sono distinti nei recenti concorsi nazionali.

Secondo classificato al Campionato Italiano di Pasticceria Seniores 2023, organizzato da Conpait a Sigep, il pasticciere romano classe 1991 e figlio d’arte - con mamma e nonno artisti e papà architetto - è nutrito da una profonda passione e una forte tensione verso la formazione tecnica. Dopo molteplici esperienze in varie realtà della capitale, oggi è attivo presso la pasticceria-bistrot F.lli Lattanzi, sempre a Roma.
Grazie ad uno spirito ambizioso e all’attitudine al lavoro di squadra, Alessandro Fiorucci va ad affiancare Raimondo Esposito e Vincenzo Daloiso, così da formare il Team Italy che rappresenterà la nostra nazione durante le 10 ore di competizione mondiale, con le quattro prove di degustazione e le tre prove artistiche.
Al momento gli allenamenti si focalizzano sullo sviluppo di nuove tecniche artistiche e nuovi abbinamenti di gusti che possano stupire la giuria internazionale e incidere sull’evoluzione del settore.
A sostenere il trio in questo impegnativo percorso di allenamenti, tutto il Club Italia è presente, sempre coeso e proiettato verso il futuro, in una visione plurale di evoluzione tecnica ed artistica del Made in Italy. 
Inoltre dal 2023, proprio per confermare un progetto sempre più stimolante ed ambizioso, il Club Italia ha definito il gruppo di allenatori composto dai campioni del mondo Emmanuele Forcone, Francesco Boccia e Fabrizio Donatone (vincitori nel 2015), Lorenzo Puca, Andrea Restuccia e Massimo Pica (vincitori nel 2021), con il coordinamento del presidente del Club stesso, Alessandro Dalmasso

Gli intenti del Club Italia

Su volontà di Gabriel Paillasson, fondatore nel 1989 della Coupe du Monde de la Pâtisserie, nell'aprile 2000 è stato istituito il Club Italia della Coupe du Monde de la Pâtisserie, con la finalità di selezionare, preparare ed accompagnare la squadra e la delegazione italiana a Lione. Tutte le attività di promozione, selezione ed allenamento sono possibili grazie al sostegno e alla collaborazione di più protagonisti che credono nell'iniziativa, in primo luogo i soci fondatori del Club Italia, nonché partner: Agrimontana, CAST Alimenti, Conpait, Pasticceria Internazionale (Chiriotti Editori), Valrhona.

Senza dimenticare i partner ufficiali, grandi realtà di settore che con il Club Italia hanno creduto e credono nell'eccellenza dell'alta pasticceria tricolore: AMPI, Capfruit, Carpigiani, Corman, Debic, DRG Comunicazione, Eridania, Gedi Online, Gelecta, Gruppo Eurovo, Illy, Ilsa, Irinox, Molino Dallagiovanna, Olitalia, Sigep, Silikomart, Zanolli. 

Mettendo a disposizione strumenti, ingredienti e materiale per il miglior svolgimento degli allenamenti, contribuendo al successo del Team i partner: Artebianca, Bravo, Dynamic, Iceland, Sirman, Testo, Volcke Aerosol Italy.

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Puoi ascoltare le nostre notizie in formato audio anche su: Spreaker, Spotify, Apple PodcastGoogle PodcastDeezerCastbox.

Compila il mio modulo online.