Coppa Italia Gelateria: ecco i vincitori delle tappe regionali
Per Claudio Pica, segretario generale dell'AIG, il successo del gelato artigianale italiano è frutto di un equilibrio tra degustazioni, demo e formazione

GARE E CONCORSI - Settimana particolarmente vivace per il mondo del gelato artigianale italiano, grazie alle tappe della Coppa Italia di Gelateria organizzata dall'Associazione Italiana Gelatieri. La competizione culminerà con la finale a novembre, durante l'evento "Excellence Food Innovation" allo Stadio Olimpico di Roma.
Il primo appuntamento si è svolto in Puglia, con il terzo concorso ‘Il Carnevale di Putignano’ dal titolo Fantasia di Mandorla. Il vincitore di questa tappa è stato Vito Angiullo, della gelateria "Il Gelato On The Rock" di Massafra, che si è così qualificato per la finale. Al secondo posto si è classificato Kekko Maldarizzi di "Maldarizzi Caffè" di Palagiano, seguito da Francesco Urbano di "Urbano Chocol-Atelier" di Monopoli. Infine, Gaetano Lattarulo della "Gelateria La Cremeria" di Mottola (Taranto) ha ricevuto il Premio Creatività durante il concorso.
A seguire, tre sfide importanti in Toscana, Il premio Carrara con il ‘gusto nocciola’ vinto da Francesco Vangeli della ‘Gealteria Trilly’ di Marina di Massa Cararra, secondo posto a Riccardo Ciaccio de ‘Il Gelato di Cloe’ e terzo ad Ersilia Caboni della Gelateria ‘L’isola del Gusto’.
E ancora, premio Versilia con il gusto ‘Sorbetto al pistacchio’ e a vincere è stato il romano Domenico Curiale della storica gelateria ‘Il Gelatone’, mentre Tristaino Claudio della ‘Gelateria Trilly’ è stato nominato Cavaliere del Gelato Aig. Sempre in Toscana il premio ‘Tirreno Ct’ al ‘gusto noce’ vinto da Salvatore Ravese di ‘Garden Bar’ di Gioia Tauro. Secondo classificato Gian Paolo Porrino della gelateria ‘L’Arte del Dolce’ di Corbetta e terzo posto a Daniele Giannotti della ‘Gelateria Giannotti’, che ha anche ricevuto la nomina a Cavaliere del Gelato Aig. Interessante anche la demo Heallo sulle ‘Fibre alimentari e la ricerca di soluzioni sostenibili per migliorare in modo naturale l'alimentazione”.
Una settimana avvincente che è terminata in Piemonte con il concorso ‘Mole d’Oro’ di Torino al ‘gusto cioccolato e/o gianduia’, vinto da Milena Mezzano della gelateria ‘Via Trento Gelato&Caffè’ che accede così alla finalissima. Secondo posto per Gianluca Montervino della ‘Gelateria Cecere’ e terzo classificato Ivano Donato della gelateria ‘I Mammuccàri’ entrambe di Roma. Tappa piemontese che ha visto anche la demo del gelatiere romano Federico Molinari con il suo ‘Fondente chetogenico’.
“Non solo concorsi, ma anche degustazioni, demo innovative e formazione. Queste sono le tappe che porteranno alla finale della Coppa Italia di Gelateria il prossimo novembre a Roma, espressione della grande creatività dei nostri gelatieri e delle diverse materie prime utilizzate che ogni regione rappresenta con i suoi territori. Puglia, Toscana e Piemonte hanno confermato il grande successo del gelato artigianale, sarà quindi compito dell’Aig continuare in questo lavoro per migliorare il settore che rappresentiamo. Prossima tappa in Puglia, dove l’11 marzo saremo presenti alla ‘Levante Prof’ – prestigiosissima fiera – dove i gelatieri concorreranno per il gusto crema tipica delle specialità pugliesi, con i primi due classificati che accederanno alle finale per la Coppa Italia e il vincitore potrà anche competere per il titolo di ‘Gelatiere dell’Anno’ al Sigep di Rimini nel 2026” – spiega Claudio Pica segretario generale dell’Aig.
Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!