Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
I LOVE POKE arriva negli aeroporti italiani con Areas Italia - MyChef
Il format healthy-casual che ha reso famoso il piatto hawaiano, I LOVE POKE, ha stretto un accorto con Areas Italia - MyChef per la presenza negli aeroporti italiani. La prima apertura nello scalo bergamasco.
Apre oggi mercoledì 27 ottobre, nella nuova area airside dell’Aeroporto di Orio al Serio il primo store di I LOVE POKEin collaborazione con Areas Italia – Mychef, leader nel mercato della ristorazione negli aeroporti italiani. Un vero e proprio angolo di Hawaii che porta nello scalo bergamasco il concept fast & healthy che ha fatto del poke il piatto del momento.
Si tratta dell’apertura numero settantuno sul territorio nazionale in un anno record per il brand che per primo, nell’ottobre del 2017, ha introdotto in Italia l’originale poke hawaiano inaugurando una tendenza oggi diventata globale.
Rana Edwards
“Siamo molto felici di questa nuova apertura – commentano Rana Edwards e Michael Lewis, founder di I LOVE POKE – il nostro sogno è diffondere il più possibile questo piatto sano e nutriente, perché il poke non sia solo una moda, ma diventi emblema di uno stile di vita e di alimentazione. L’importante accordo con Areas Italia – Mychef significa molto per il nostro brand e siamo onorati che il Gruppo abbia scelto I LOVE POKE per sviluppare ulteriormente la propria offerta food nel canale del travel retail”.
Con oltre cento punti vendita in dodici aeroporti italiani e 35 milioni di clienti serviti ogni anno Areas Italia - MyChef significa eccellenza dell’ospitalità nel travel retail grazie a un’offerta completa e competitiva ideata per gestire tutte le necessità dei clienti e dei landlord nell'ambito della ristorazione commerciale.
Il nuovo store firmato I LOVE POKE sarà il luogo ideale per una pausa veloce e salutare. Grazie al suo mix equilibrato, appetitoso, sano e leggero, il poke è il piatto perfetto per nutrirsi e restare in forma, senza rinunciare al gusto. Grazie alla presenza dei quattro macronutrienti principali (carboidrati, proteine, frutta e verdura) apporta il giusto contributo di calorie, vitamine, sali minerali e grassi buoni, ovvero tutti gli elementi necessari per affrontare al meglio un viaggio, soddisfacendo il palato senza appesantirsi.
I Love Poke. Dopo una vacanza in California nel 2016, Rana Edwards e Michael Lewis decisero di portare il poke in Italia aprendo a Milano la prima pokeria con il marchio I LOVE POKE: era l’ottobre 2017 e si inaugurava così una tendenza che in soli quattro anni ha conquistato decine di migliaia di estimatori. Newyorkese, laureata con lode in Farmacologia, un Dottorato in Chimica Farmaceutica e un Master in Nutrizione ad Harvard, Rana Edwards ha messo al servizio di I LOVE POKE tutta la propria competenza scientifica e la grande passione per l’alimentazione sana, selezionando con attenzione le materie prime e creando ricette bilanciate e ricche di preziosi nutrienti.
Questo salutare e appetitoso mix di cereali, proteine, ortaggi e frutta è apprezzatissimo per le sue qualità energetiche: è infatti la semplicità, insieme alla combinazione di sapori, a fare del poke un piatto non solo sano, ma anche saporito e ricchissimo di vitamine e sali minerali, preziosi alleati del sistema immunitario.
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.