Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Si presenta ampio, accogliente, curato nei minimi dettagli nell’arredo come nell’offerta Il Posto di Altogusto - coffee & more, che ha riaperto i battenti lo scorso 16 maggio dopo un’attenta ristrutturazione. Situato nella zona commerciale di Sassari, propone un’offerta variata di specialità per la colazione, il pranzo, l’aperitivo.Tutti i prodotti ruotano attorno al protagonista assoluto del locale: il caffè delle miscele e delle singole origini Puro di Caffè Milani.Già attraversando l’ampio e luminoso dehors si comprende che qui si va ben oltre il “solito caffè”: un ampio pannello a parete propone i disegni della classica macchina espresso, ma anche di chemex, moka, siphon, french press, V60 e aeropress. DehorsIl lungo banco percorre il locale e prende il via con l’offerta di prodotti salati per una pausa snack o il pranzo, quindi dolci e una ricca offerta di prodotti per la colazione. La piccola pasticceria, gli snack e alcuni piatti caldi sono preparati nel piccolo e attrezzato laboratorio che si apre su questa prima parte del banco.A dividere le due “anime” del locale ci pensa una piccola struttura che subito attira l’attenzione: un dispenser con le confezioni colorate di quattro singole origini Puro (Guatemala, Papua, Brasile, Etiopia e Portorico) e della classica miscela Gran Espresso della Torrefazione di Lipomo (CO).Si prosegue con la parte dedicata al bar e al bere miscelato, per concludere con la caffetteria: una piccola struttura dedicata propone estrazioni alternative (V60 e aeropress) che attirano l’attenzione e invitano alla prova, quindi l’elegante macchina espresso Rancilio Specialty RS1 e i macinacaffè con le campane colorate della miscela Action e del decaffeinato Cuoril.A fronte un lungo banco con alcune sedute alte invita a fermarsi e socializzare; tutto attorno tavoli di diverse dimensioni e altezze con sedute di vari stili a dare un tocco originale e al contempo casalingo.Gli arredi, progettati dallo studio Habitando di Cagliari, vedono alternarsi il legno scuro, il ferro, il piano di marmo bianco di Carrara con venature delle tinte del caffè; il controsoffitto fonoassorbente realizzato con fibre di legno riciclato è verde; da esso spiccano motivi che riproducono la “A” di Altogusto. Alzando gli occhi colpisce un insolito lampadario che come una grande “calamita” attira a sé pezzi di caffettiere, portafiltri e altri accessori di caffetteria verniciati in marrone: piacevole e insolito.Il prezzo è giustoNonostante il via vai di clienti, sorprende nel locale la tranquillità, la perfetta coordinazione del lavoro da parte di una squadra affiatata, capitanata dalla responsabile del locale Rosalia Becca.Rosalia BeccaIl menu propone l’espresso a 1,20€, il cappuccino a 1,50, le singole origini di Puro a partire da 2 euro in espresso, 3 in cold brew e 3,50 con le diverse estrazioni a filtro.“Offriamo caffè di alta qualità e insieme ad altri baristi della zona, abbiamo deciso di proporlo in espresso a 1 euro e 20, che riteniamo sia un prezzo equo - afferma Piercarlo Bisio, presidente di Altogusto -. Sono molto soddisfatto del gradimento della clientela nei confronti dell’offerta e della nuova impostazione del locale; all’inaugurazione lo scorso 16 maggio sono venute più di 600 persone!”.Piercarlo BisioChiaramente, nonostante il clima ballerino, questo è il periodo dell'anno in cui si registra il boom di richiesta delle bevande fredde: non mancano di farsi notare l’elegante torretta del cold brew, che viene servito in una simpatica bottiglietta, e la piccola spina del nitro coffee: una novità che richiama l’attenzione grazie alla crema densa e compatta, in stile Guinness, che sormonta il caffè una volta erogato e al gusto piacevolmente rotondo della bevanda.Nitro CoffeeRosalia Becca è soddisfatta della nuova avventura che condivide con altri 6 baristi: tutti hanno frequentato il corso di assaggiatore di Inei, e poi caffetteria, brewing e latte art.“Tutti i cappuccini sono rifiniti con un decoro e chiunque opera al banco è in grado di realizzare un’estrazione a filtro - afferma Rosalia -. Una nostra importante missione è far comprendere ai nostri ospiti che, al pari del vino, non tutti i caffè sono uguali, portandoli a degustare diverse origini. A chi si mostra interessato e vuole assaggiare delle singole origini propongo un Colombia o un Guatemala della linea Puro: risultano per lo più graditi e danno il via a un percorso di approfondimento dei gusti e dei diversi modi di gustare il caffè. In Sardegna assistiamo a un’incoraggiante apertura nei confronti della caffetteria, che, da prodotto da bere in fretta al banco, si fa un piacere più complesso, da gustare anche con calma, seduti”.Rosalia Becca è anche docente della scuola di formazione rivolta ai baristi Altascuola Coffee Training realizzata in partnership con Caffè Milani: il suo ampio open space polifunzionale si trova proprio sopra il locale. Chi frequenta i corsi può seguire teoria e pratica in aula e poi scendere e osservare in prima persona la realtà del lavoro, trovando interessanti spunti e persone aperte a offrire consigli e pareri.
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.