La pizza del giorno dopo: Fratelli Coppola contro lo spreco alimentare

Fratelli Coppola celebra la Giornata dell'Ambiente con consigli per gustare la pizza anche il giorno dopo, combattendo lo spreco alimentare.

21 Maggio 2025 - 16:17
La pizza del giorno dopo: Fratelli Coppola contro lo spreco alimentare

PIANETA PIZZA - In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente che si celebra il 5 giugno, la rinomata catena di ristorazione Fratelli Coppola lancia una significativa iniziativa contro lo spreco alimentare, dimostrando come anche un simbolo della tradizione italiana come la pizza possa diventare protagonista di un consumo più consapevole e sostenibile.

Con il messaggio chiaro e diretto che "la pizza è buona anche il giorno dopo", i tre fratelli napoletani Katia, Ciro e Antonio Coppola affrontano una delle sfide più urgenti del nostro tempo: la lotta agli sprechi alimentari. L'iniziativa si inserisce perfettamente nel tema "una sola Terra" promosso quest'anno dalle Nazioni Unite in Svezia, sottolineando come anche piccole azioni concrete possano fare la differenza nella tutela dell'ambiente.

Il problema è tutt'altro che marginale: secondo una recente indagine condotta da FIPE-Confcommercio e Comieco, solo il 15,5% degli italiani chiede la doggy bag a fine pasto, nonostante la quasi totalità dei ristoratori sia pronta a fornirla. Per questo motivo, Fratelli Coppola non si limita a incoraggiare questa pratica nei propri locali, ma la trasforma in una vera e propria filosofia, condividendo consigli pratici per conservare e rigenerare la pizza, trasformando il recupero del cibo in un piccolo rito casalingo, all'insegna del gusto e del rispetto per il cibo.

Questa iniziativa dimostra come la ristorazione possa giocare un ruolo fondamentale nell'educazione alimentare dei consumatori, promuovendo un approccio più responsabile e consapevole al cibo, senza rinunciare al piacere e alla qualità che caratterizzano la tradizione gastronomica italiana.

I consigli di Fratelli Coppola

Ecco qui di seguito alcuni suggerimenti di Fratelli Coppola per conservare e trasformare gli avanzi in una nuova esperienza di gusto, che unisca piacere e sostenibilità. 

  1. Non lasciare la pizza nel cartone

    Questa accortezza è importante per evitare che la pizza non diventi umida rischiando di rovinarne il gusto. Se volete conservarla in frigorifero, il consiglio è di dividerla in porzioni e riporla all'interno di un contenitore a chiusura ermetica o nella pellicola alimentare e in un foglio d'alluminio così da mantenere il più possibile la fragranza.

  2. Scaldare nel modo corretto

    Per ottenere una base fragrante e gradevole, il consiglio di Fratelli Coppola è di riscaldare la pizza in una padella antiaderente a fuoco basso, coperta da un coperchio. Questo metodo permette di mantenere il gusto della pizza in tutta la sua bontà, come appena sfornata. Al contrario, invece, il microonde rischia di comprometterne il gusto. Se si opta per il forno, meglio utilizzare quello statico a una temperatura di circa 180°C per 6-8 minuti, un altro semplice metodo per ritrovare la croccantezza dell’impasto.

  3. Utilizzare un topping fresco

    Come dare nuova vita alla pizza del giorno dopo? Semplice! Basta aggiungere un topping fresco per avere un pranzo gustoso. Tra quelli più comuni che spesso teniamo in casa pronti all'uso, ci  sono le foglie di basilico, la rucola e l’origano, i pomodorini freschi insieme a una “spolverata” di parmigiano o in alternativa la burrata, tutti ingredienti ottimi per esaltare il gusto. Spazio anche alla creatività per chi preferisce arricchirla con funghetti sott’olio, olive e ingredienti di stagione.

  4. Sperimentare e reinventare

    Se la pizza ha ingredienti avanzati come verdure o salumi, perché non combinarli in un nuovo piatto? Con l’aggiunta di altri ingredienti, la pizza può assumere un nuovo volto e trasformarsi in una pietanza nuova e ancora più sfiziosa ideale per la pausa pranzo o la merenda. Un esempio? È possibile utilizzare la base della pizza come una tortilla da farcire con ingredienti come pollo grigliato, avocado e salsa yogurt creando una ricetta veloce e salutare. Un’altra idea è preparare un’originale frittata di pizza seguendo tre semplici passaggi: tagliare la pizza a piccoli pezzetti, amalgamare con uova sbattute e cuocerla in padella fino ad ottenere una perfetta doratura. 

  5. Congelamento intelligente

    Se, invece, non si ha voglia di mangiare la pizza il giorno dopo, la soluzione migliore è quella di congelarla in monoporzioni. In questo modo durerà a lungo e potrà essere una valida opzione per i futuri pasti. Riscaldata in forno dopo il congelamento, seguendo i consigli di Fratelli Coppola, la pizza manterrà la sua bontà e freschezza!

Da Milano a Como, passando per Cantù e Bergamo, Fratelli Coppola propone una cucina che onora la tradizione partenopea, mantenendo uno sguardo attento alle esigenze del presente per offrire un’esperienza gastronomica napoletana autentica e responsabile.

Tutti i ristoranti Fratelli Coppola:

Milano, Via Alfredo Cappellini 23

Bergamo, Via Andrea Previtali 29

Como Lago, Piazza Domenico Croggi 10

Cantù Asnago, Piazzale della Stazione 2

www.fratellicoppola.net

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Compila il mio modulo online.