Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Diversificata, colorata e generosa, negli ultimi anni la tradizione culinaria partenopea ha saputo spiccare il salto e abbracciare il futuro con una proposta ben cesellata, originalità e brillantezza.
Ecco perché i soci Le Soste hanno voluto omaggiare questa terra dal respiro enogastronomico internazionale scegliendola quale sede dell’Assemblea 2020.
Ospiti del meraviglioso Hotel Romeo, i partecipanti sono stati accolti da uno staff cordiale e professionale nella migliore tradizione partenopea, seguendo un programma che ha unito appuntamenti istituzionali come l’Assemblea a momenti culturali come la visita al Cristo Velato, culminati nella Cena di Gala al Ristorante Il Comandante, membro Le Soste.
Presenti 23 soci, l’Assemblea è stata prima di tutto l’occasione per ratificare l’ingresso dei nuovi soci: D’O (Cornaredo, MI), Pascucci al Porticciolo (Fiumicino, RM), Sarri (Imperia), Tordomatto (Roma), Villa Maiella (Guardiagrele, CH).
Per la cena di Gala il padrone di casa Salvatore Bianco ha orchestrato e dato vita ad una serata memorabile, chiamando al suo fianco gli altri chef del panorama partenopeo.
Salvatore Bianco
L’insieme delle diverse energie creative ha dato vita ad un percorso degustazione da favola.
Di fronte alla vetrata al nono piano dell’Hotel Romeo, con una vista magica sul porto di Napoli e il maestoso Vesuvio, una vasta brigata ha proposto un articolato menu caratterizzato dalla perfetta fusione tra ingredienti della tradizione e firma creativa del singolo chef: Alberto Annarumma di Relais Blu “Calamaro in inchiostro rosso”, Ernesto Iaccarino di Don Alfonso 1890 “Ricciola affumicata, farina di Cetrangolo con frullato di fave, semi di finocchietto ed emulsione di agrumi”, Antonio, Rita, Fabrizio, Raffaele Mellino di Quattro Passi“Ostrica, Carciofi e cipolla”, Francesco Sposito di Taverna Estia“Pasta mista con scarole e verza”, Famiglia Fischetti di Oasis Sapori Antichi “Zuppa di castagne del Prete, fagioli Quarantini, funghi e croccante di cacao”, Famiglia Caputo di Taverna del Capitano“Baccalà gratinato al finocchietto selvatico, acqua di cavolo nero e pomodoro”, Gennaro Esposito di La Torre del Saracino“Liquirizia, noci, cedro candito e provolone del Monaco”, Salvatore Bianco de Il Comandante“In fermento…”La conferenza stampa di presentazione della nuova edizione de Le Soste 2020, programmata per il 2 marzo a Palazzo Reale di Milano, è stata cancellata a causa delle direttive comunali per arginare la diffusione del COVID19.
Cosi come la Cena di Gala tradizionalmente organizzata a Milano per celebrare la pubblicazione del volume.
Non appena sarà possibile riprogrammare entrambi gli eventi in date certe, verrà diffuso un nuovo comunicato stampa con invito a seguire.
Il COMANDANTE -Nella bella Napoli, la città dei sette castelli che tanto affascina, lo chef Salvatore Bianco strega i buongustai che decidono di fermarsi nel suo regno gastronomico affacciato sul golfo. Sono le vetrate dell’Hotel Romeo a custodire il ristorante Il Comandante, regalando una vista strabiliante sull’azzurro intenso del Mar Tirreno. Il nome del locale risuona di un ricordo partenopeo: “Comandante” era l’appellativo del grande Achille Lauro, capostipite di una famiglia di armatori che qui aveva la sua sede storica di rappresentanza. Ora l’ambiente ha una veste dal design eclettico, con interni dalle tonalità scure e opere d’arte di pregio. In quest'atmosfera, Salvatore, insieme con una giovane brigata, promuove una cucina di mare dalla sofisticata semplicità e punzecchia di tanto in tanto la tradizione del capoluogo campano con influenze internazionali, gusti acidi, amari, piccanti e dolci. Lo chef definisce la sua cucina “entusiasta e di contaminazione, in una terra che fa da crocevia a culture, merci, spezie”. A coronare questo tripudio di sapori si affianca in sala l’impeccabilità del servizio guidato da Mario Vitiello, sempre pronto a porgere all'ospite il calice ottimale.
HOTEL ROMEO Napoli − Inaugurato nel 2008, il ROMEO è la sintesi perfetta tra design, architettura contemporanea e atmosfera partenopea. Nella storica sede della Flotta Lauro, l’edificio in cui sorge l’hotel domina la vista mare e la vecchia città, con le sue 79 camere e suite, dotate delle più moderne tecnologie e servizi 24 ore su 24. Nella lobby, oltre a dettagli di design contemporaneo Made in Italy si trovano la Cigar room per fumatori e conoscitori di sigari e un Salotto dei Giochi. L’esperienza gastronomica comprende 2 ristoranti: il Ristorante 1 Stella Michelin Il Comandante, al 10° piano panoramico, con l’offerta gourmet dello Chef Salvatore Bianco e il Beluga Bistrot & Terrace al 9° piano. Ultimo nato, lo spazio eventi Wainarī, nel Lobby. Il ROMEO ospita inoltre la Dogana del Sale, SPA caratterizzata dal sofisticato design e dalle più avanzate tecnologie; 300 metri quadri attrezzati con le più moderne apparecchiature Technogym. Ciliegina sulla torta, la piscina relax panoramica riscaldata con vista mozzafiato sul Golfo di Napoli e il Vesuvio. Al 1° piano una splendida Zona Meeting, composta da 3 sale in grado di ospitare fino a 100 persone.
Associazione Le Soste®
Via Duca degli Abruzzi, 7/A
20871 Vimercate (MB)
Tel. +39 039 6080661
lesoste.itinfo@lesoste.itph credits Napoli Da Vivere
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.