Matteo Terranova conquista il Bocuse d'Or Italia: lo chef varesino verso la finale mondiale
Lo chef Matteo Terranova vince le selezioni italiane del Bocuse d'Or a Torino e si prepara al percorso verso la prestigiosa finale mondiale di Lione 2027

PREMI E RICONOSCIMENTI - Lo chef varesino Matteo Terranova de La Stua de Michil di Corvara in Badia (BZ) ha conquistato il primo posto nelle selezioni italiane per il Bocuse d'Or, svoltesi presso il Lingotto Fiere di Torino durante l'ultima giornata di Horeca Expoforum, manifestazione dedicata ai professionisti del settore organizzata da GL events Italia.
Terranova intraprenderà ora un percorso di competizioni che lo porterà prima alle selezioni europee e successivamente alla finale mondiale del Bocuse d'Or a Lione, in programma al Sirha Lyon dal 21 al 25 gennaio 2027.
Durante la competizione sono stati assegnati anche altri riconoscimenti: il premio per il miglior Commis è stato conferito a Riccardo de Palma, assistente dello chef Alberto Assiè, mentre il premio per il miglior piatto di pesce è stato vinto dallo chef Simone Vesuviano. Lo stesso Terranova si è aggiudicato anche il premio per il miglior piatto di carne.
Alla gara hanno partecipato tre squadre, guidate rispettivamente da:
Alberto Assiè (Rivoli - TO), chef de Il Cambio di Torino
Simone Vesuviano (Genova), chef di Quelli dell'acciughetta e Trattoria dell'acciughetta di Genova
Matteo Terranova (Varese), chef de La Stua de Michil (Corvara in Badia - BZ)
Ogni squadra, composta dallo chef, un commis e un allenatore, ha avuto a disposizione 5 ore e 35 minuti per preparare due piatti caldi per 8 persone. La prova prevedeva la realizzazione di un piatto a base di Coniglio Grigio di Carmagnola con pasta fresca realizzata utilizzando Farina di nocciola IGP Tonda gentile delle Langhe ripiena di formaggio Roccaverano DOP e verdure di stagione. A disposizione anche Vino Barolo DOCG. Il secondo piatto doveva essere a base di rana pescatrice, accompagnata da una salsa al Vermouth bianco e tre guarnizioni di verdure stagionali.
«L’organizzazione delle selezioni italiane che abbiamo portato a Torino insieme a FIC sono un fiore all'occhiello di questa edizione 2025 di Horeca Expoforum. Il concorso ha acceso un riflettore in più sulla manifestazione e sul territorio piemontese. Un’occasione di visibilità che in futuro, con il supporto delle istituzioni locali, dovrebbe crescere ulteriormente» dichiara Gàbor Ganczer, amministratore delegato di GL events Italia.
Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!