Rinnovato store METRO di Bolzano: un nuovo standard per l'acquisto nel settore Horeca

Lo store METRO a Bolzano punta a rispondere al meglio alle esigenze dei clienti attraverso un servizio efficiente, innovativo e sostenibile

26 Giu 2024 - 11:41
Rinnovato store METRO di Bolzano: un nuovo standard per l'acquisto nel settore Horeca

METRO Italia ha inaugurato il nuovo store di Bolzano con l'intento di migliorare l'offerta e trasformare l'esperienza di acquisto per i professionisti della ristorazione. Questo nuovo format, già adottato negli store di Ventimiglia e Torino Moncalieri, sarà gradualmente implementato su tutto il territorio nazionale. Fa parte di una strategia più ampia di ottimizzazione della presenza dell'insegna nelle città, mirando a concentrare tutte le attività in un unico punto vendita.

Lo store METRO di via Alessandro Volta è stato rinnovato con l’obiettivo di rispondere sempre meglio alle esigenze dei clienti, attraverso un servizio efficiente, innovativo e sostenibile, consolidando il posizionamento dell’azienda come insegna di riferimento per i professionisti dell’Horeca.

Sono 6 le attività su cui si è focalizzata la trasformazione: flusso merci rivisto per agevolare il ricevimento e le consegne; sistematizzazione dell’area merci dedicata alle consegne per renderla più efficiente e veloce, differenziando le aree destinate alle consegne (Food Service Distribution) da quelle destinati al Cash&Carry; gestione multicanale delle attività che, attraverso nuovi processi e figure professionali, garantisce maggiore attenzione alla qualità degli stock; nuova gestione ordini per razionalizzare e pianificare al meglio le consegne a domicilio, rendendo anche più sostenibili le rotte dei mezzi; nuovi sistemi informativi, per una gestione dello stoccaggio merci più tecnologico ed efficiente. Verranno inoltre introdotte le nuove “casse smart” per un’esperienza d’acquisto più semplice e veloce.

Il rinnovato punto vendita concretizza inoltre la forte attenzione di METRO per la sostenibilità ambientale. Lo store è infatti dotato di un impianto di refrigerazione green, che sfrutta tecnologie avanzate evitando l’impiego di gas fluorurati. Il sistema di riscaldamento utilizza una pompa di calore che elimina l’uso di gas metano e i nuovi impianti di condizionamento tecnologici migliorano l'efficienza energetica e riducono le emissioni. Inoltre, l’illuminazione LED, controllata da smart meters, permette di regolare l’intensità luminosa da remoto garantendo un significativo risparmio energetico. Infine, il parcheggio verrà dotato di colonnine per la ricarica elettrica, supportando la mobilità sostenibile sia dei clienti che della comunità locale. Per il prossimo anno è prevista anche l’installazione di pannelli fotovoltaici sulle pensiline del parcheggio.

Sono molto orgoglioso di inaugurare il rinnovato punto vendita METRO di Bolzano, che dà il via ufficialmente a una nuova fase della presenza dell’azienda in Alto-Adige”, ha dichiarato Giuseppe Farano, Head of Regional Sales Trentino-Alto-Adige di METRO Italia. “Questa operazione si inserisce in una più ampia fase di evoluzione delle attività di METRO in Italia, guidata dalla Strategia 2030 e focalizzata sulla vendita all’ingrosso per l’Horeca, sulla multicanalità e sulla digitalizzazione. Stiamo infatti portando avanti un percorso di rinnovamento, ottimizzazione e riorganizzazione di tutti i punti vendita in Italia con l’obiettivo di offrire un servizio sempre più in linea con le aspettative dei nostri clienti”.

La riorganizzazione delle attività di METRO in Alto-Adige ha previsto parallelamente la chiusura del punto vendita MAXI di via Buozzi, distante poche centinaia di metri da quello METRO. Un’operazione ispirata a principi di sostenibilità economica e di razionalizzazione dell’offerta sul territorio, che non avrà impatti sull’occupazione. Tutti i posti di lavoro verranno salvaguardati garantendo continuità occupazionale a tutto il personale.

METRO impiega circa 150 persone in Alto-Adige, un’area che rimane strategica per l’azienda in quanto presenta un alto potenziale di business. Nell’anno fiscale 2023 l’azienda ha registrato un incremento di fatturato del +7% rispetto all’anno fiscale precedente. L’importanza dell’Alto-Adige per METRO si evince anche guardando ai prodotti locali (più di 1100) messi a disposizione e alle piccole e medie imprese (più di 80) con cui l’azienda collabora. Una collaborazione che permette a METRO di valorizzare le tipicità locali e di contribuire al tessuto socioeconomico alto-atesino.

L’operazione di Bolzano segue altre due importanti novità che l’azienda ha annunciato recentemente: nel 2025 sorgeranno rispettivamente in Toscana una nuova piattaforma logistica dedicata al canale delle consegne dirette (FSD) presso le attività di ristorazione e in Sardegna un nuovo punto vendita a Olbia

METRO Italia, con uno staff di 3.800 dipendenti, è un’azienda specializzata nel commercio all’ingrosso nel settore Horeca. Presente in Italia in 16 regioni con 49 punti vendita, offre ai propri clienti la possibilità di scegliere in modo integrato tra diverse modalità di acquisto in funzione delle specifiche esigenze: dalla consegna (Food Service Distribution – FSD) al Cash and Carry, al canale digitale Mercato Online (https://www.metro.it/marketplace/). La rete distributiva si completa con due depositi, rispettivamente nelle aree metropolitane di Milano e di Roma, dedicati esclusivamente all’FSD. L’azienda ha circa 200.000 clienti con un focus specifico sulla ristorazione e l’ospitalità (Horeca). Uno dei pilastri della strategia dell’azienda è rappresentato dai suoi “prodotti a marchio” (Own Brand), commercializzati con i marchi METRO Chef (prodotti pensati dagli Chef per gli Chef), METRO Professional (prodotti sviluppati per i professionisti), RIOBA (ampio assortimento adatto alle esigenze di consumo dei clienti). Nell’anno fiscale 2022/2023 METRO Italia ha generato vendite pari a 1,97 miliardi di euro. Per maggiori informazioni visitare il sito www.metro.it. Nel mondo METRO opera in oltre 30 paesi, impiega oltre 89.000 persone e conta circa 17 milioni di clienti. Nell'anno finanziario 2022/23 ha generato un fatturato di 30,6 miliardi di euro. Operare in maniera sostenibile è un pilastro chiave per l’azienda, che è stata inserita in diversi ranking e indici di sostenibilità, come MSCI, Sustainalytics e CDP. Per maggiori informazioni visita il sito www.metroag.de

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Puoi ascoltare le nostre notizie in formato audio anche su: Spreaker, Spotify, Apple PodcastGoogle PodcastDeezerCastbox.

Compila il mio modulo online.