Vale un Perù: l'eccellenza della cucina peruviana nel cuore di Torino
Vale un Perù porta a Torino l’autentica cucina peruviana con ingredienti pregiati e piatti iconici, come il ceviche, in un viaggio di sapori e tradizioni.

RISTORAZIONE - Nel panorama gastronomico torinese, c'è un luogo che racconta la cultura e le tradizioni del Perù attraverso piatti autentici e ricchi di storia: Vale un Perù. Fondato nel 2012 dallo chef Miguel Bustinza e sua moglie Patricia Trujillo, questo ristorante rappresenta un punto di riferimento per gli amanti della cucina peruviana in Italia.
Miguel, con un bagaglio di esperienze maturate anche al fianco del celebre chef Gastón Acurio, ha saputo reinterpretare la tradizione gastronomica della sua terra in chiave contemporanea, mantenendo intatta la qualità degli ingredienti e il profondo legame con la sua infanzia e cultura. Al suo fianco, Patricia cura l'accoglienza in sala e si occupa con passione della proposta cocktail e dessert, tutti rigorosamente fatti in casa.
Un viaggio sensoriale attraverso il Perù
Entrare da Vale un Perù significa intraprendere un viaggio che attraversa la straordinaria biodiversità peruviana: dalle coste del Pacifico fino alle altitudini andine, dalla foresta amazzonica ai territori agricoli più fertili. Ogni piatto racconta un pezzo di questa terra meravigliosa, con una selezione di ingredienti pregiati, spesso importati direttamente dal Perù.
Il ristorante offre un'atmosfera accogliente e colorata, arricchita da dettagli che richiamano le radici della cucina andina. La cura per ogni minimo particolare è il riflesso dell'amore che Miguel e Patricia mettono nel loro progetto: un omaggio sincero e appassionato al Perù.
Il ceviche: un patrimonio dell'umanità
Tra le specialità di Vale un Perù, spicca il ceviche, simbolo della cucina peruviana e riconosciuto nel 2023 dall'UNESCO come Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità. Qui viene proposto in diverse varianti, con una versione pregiata preparata con ricciola Hamachi, un pesce nobile del Pacifico, accompagnato da mais croccante e mais bianco andino bollito.
Ogni boccone di questo piatto iconico racchiude il sapore autentico della tradizione, esaltato dalla freschezza delle materie prime e dalla maestria dello chef.
Un'esperienza che "Vale un Perù"
Il nome del ristorante si ispira a un'espressione che significa "qualcosa di valore inestimabile". Ed è proprio questo il concetto che Miguel e Patricia vogliono trasmettere attraverso la loro cucina: un'attenzione meticolosa alla qualità, un profondo rispetto per la tradizione e una continua ricerca dell'eccellenza.
"La nostra idea di cucina è quella di una tradizione che si evolve, rimanendo viva e attuale, proiettandosi con forza nella contemporaneità e adattandosi ai cambiamenti della gastronomia del 2025 senza mai perdere la sua essenza", spiega lo chef. "Allo stesso modo, il nostro servizio in sala segue questa evoluzione, unendo attenzione, cura e professionalità per garantire un'esperienza sempre più piacevole e al passo con i tempi".
Tra piatti bandiera della cultura peruviana e idee creative con cui Miguel porta la tradizione nel 2025, la cucina di Vale un Perù si accompagna perfettamente al Pisco Sour, il cocktail bandiera della mixology peruviana preparato, come da tradizione, con distillato di puro mosto d'uva prodotto in Perù nella ricetta originale e in alcune varianti stagionali, interessanti e creative messe a punto da Patricia.
Vale un Perù
Via S Paolo, 52/B, 10141 Torino
Telefono: 011 383 5253
Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!