Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Zur Kaiserkron tra i nuovi aderenti all’iniziativa “Ristoranti contro la fame”
Fino al 31 dicembre nel menù del Ristorante Zur Kaiserkron c’è un piatto più “buono” del solito, è il piatto solidale scelto da Chef Filippo Sinisgalli per partecipare all’iniziativa “Ristoranti contro la fame” e raccogliere fondi per aiutare bambini e famiglie, in Italia e nel mondo, che non hanno accesso a cibo, acqua e cure.
Maialetto Cochino cotto al rosa con millefoglie di patate al wasabi e prugna di Dro Fermentata. È questo il piatto solidale che si può gustare già da ora e fino al 31 dicembre 2022 al Ristorante Zur Kaiserkon in Piazza della Mostra 1 a Bolzano e contribuire così a “Ristoranti contro la fame”, una bellissima iniziativa per aiutare i bambini e famiglie, in Italia e nel mondo, che non hanno accesso quotidiano a cibo e acqua.
Ogni piatto solidale ordinato prevede un contributo di 2 euro che andranno all’associazione Azione contro la fame, promotrice del progetto, che da oltre 40 anni lotta in prima fila contro le cause e le conseguenze della fame e della malnutrizione. Opera in più di 50 paesi del mondo assicurando cibo, acqua potabile e cure ad intere comunità per liberarle dalle catene della fame. L’associazione, specialista e innovatrice negli interventi di contrasto alla fame e alla malnutrizione infantile, raggiunge oltre 25 milioni di persone ogni anno con programmi di prevenzione e trattamento della fame.
Chef Filippo Sinisgalli
Tra i progetti attivi il Ristorante Zur Kaiserkron ha abbracciato “Progetto Italia” con l’obiettivo concreto di destinare i fondi raccolti per aiutare 50 famiglie italiane che in questo momento stanno affrontando un periodo difficile di insicurezza alimentare.
“Ho subito accolto questa proposta – racconta Filippo Sinisgalli, Chef del Ristorante Zur Kaiserkron di Bolzano – perché sono convinto che anche i piccoli gesti possano fare la differenza e che dalla nostra posizione privilegiata o fortunata, come volte definirla... abbiamo il dovere di aiutare chi è in difficoltà. Spero che tanti nostri clienti vogliano provare il piatto solidale, gusteranno una specialità che unisce il famoso e tenerissimo lattonzuolo iberico con la susina di Dro, una cultivar autoctona di lunghissima tradizione trentina”. Il piatto incarna perfettamente i valori della cucina dello Chef che da sempre ricerca accostamenti speciali a “km vero”, quindi con ingredienti di provenienza solo dai luoghi davvero specializzati in quella particolare coltivazione o allevamento, spesso accostati a elementi autoctoni per valorizzare i tesori locali del territorio. E visto che è per una buona causa, questa volta non si può proprio dire di no!
Ristorante Zur Kaiserkron
Piazza della Mostra, 1 - Bolzano
Tel. 0471 028000
info@ristorantezurkaiserkron.it
www.ristorantezurkaiserkron.it
Chef Filippo Sinisgalli – Il Palato Italiano – Ristorante Zur Kaiserkron
Il Palato Italiano, con sede a Bolzano, è una realtà impegnata nella scoperta, nella valorizzazione e nella divulgazione dell’arte culinaria italiana attraverso attività esperienziali, culturali e una meticolosa selezione di prodotti enogastronomici di eccellenza. Il suo Executive Chef è Filippo Sinisgalli, che vanta importanti esperienze a livello nazionale e internazionale: all'Esplanade di Desenzano, come formatore dei team di brigata dell’Armani Hotel a Dubai e alla locanda Mezzosoldo in Val Rendena (TN), dove ha ottenuto la stella Michelin; un percorso che ha avuto inizio con un’articolata e strutturata formazione a stretto contatto con Gualtiero Marchesi. Nell’aprile 2022, dopo 4 anni da Segretario Generale, è stato eletto Vice Presidente di Euro-Toques Italia, l’associazione fondata da Marchesi che a lungo ne resse la presidenza. A ottobre 2021 Il Palato Italiano accoglie la sfida dell’apertura di un ristorante portando a nuova vita lo storico Ristorante Zur Kaiserkron di Bolzano, guidato da Chef Filippo Sinisgalli e dalla sua brigata.
Il Palato Italiano è stato presente alla Gift Lounge pre-Oscar 2017 e 2018 a Los Angeles, in case private di personalità per riservati Chef@Home, come a New York per l’Housewarming Party di Alan Cumming, ma anche in speciali serate di beneficenza a fianco di charity e foundation di altissimo livello, come la Celebrity Fight Night 2017 e 2018, la Andrea Bocelli Foundation e la Mohamed Ali Foundation; senza dimenticare la partecipazione alla Celebrity Golf Classic 2018 di Anthony Anderson – a fine aprile 2018 a Palm Desert, in California –, l’evento realizzato per supportare le organizzazioni non-profit Boys & Girls Club of America e American Diabetes Association.
Dal 2019 Il Palato Italiano e Chef Filippo Sinisgalli sono stati protagonisti in alcuni importanti appuntamenti come White Milano, Milan Design Week, la rassegna culinaria Garda con Gusto. Nel 2018, Il Palato Italiano è stato partner di SuperStudio Più e del Fuorisalone in occasione della Milano Design Week, dove la brigata e lo Chef erano presenti con il loro concept “smart” Dattitempo. È stato inoltre main partner di Bocuse d'Or Europe OFF 2018, ospitato a Torino.
Nel 2020 Filippo Sinisgalli è stato Presidente di giuria durante Ricibiamo, un contest indetto dall’Università Cattolica di Piacenza, per discutere della minimizzazione dello spreco alimentare e del recupero di cibo nel settore della ristorazione, oltre che docente per il master Food&Beverage.
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.