Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Nel corso dell’emergenza Coronavirus, Deliveroo è impegnata per aiutare i ristoranti ad adeguarsi ai cambiamenti richiesti dalla normativa, come ad esempio nel passaggio tra il servizio tradizionale e quello rivolto, esclusivamente, al delivery.
Deliveroo ha deciso di mettere a disposizione la propria esperienza realizzando un sito dedicato che è accessibile a questo indirizzo http://go.deliveroo.com/it/Covid19 e che permetterà di gestire le attività di ristorazione in modo
sicuro: sono previste indicazioni dettagliate per quanto riguarda il confezionamento dei prodotti, come evitare il contatto tra persone e come assicurare il rispetto delle norme igienico-sanitarie. Si tratta di un know-how che Deliveroo vuole condividere non solo con i suoi partner, ma con tutti i ristoranti italiani.
Inoltre, per andare incontro alle esigenze dei ristoranti in questo periodo così difficile, Deliveroo:
ha sviluppato strumenti di marketing per aiutare i ristoranti a far sapere ai propri clienti che la loro attività è aperta attraverso il servizio di consegna a domicilio;
ha definito un team dedicato a sostenere i ristoratori nella fase di attivazione del servizio e nella gestione dell’attività di delivery;
ha introdotto delle misure economiche specifiche a sostegno dei ristoranti in maggiore difficoltà;
ha fornito comunicazioni costanti e dettagliate non solo per l’adozione delle misure igienicosanitarie più scrupolose, in linea con le indicazioni delle autorità sanitarie;
ha contribuito ad elaborare e ha diffuso le linee guida Assodelivery / FIPE, per assicurare il più scrupoloso rispetto delle norme igienico-sanitarie.
Le misure per la sicurezza e la tutela della salute Oltre alle misure di supporto per i ristoranti, Deliverooha implementato una serie di misure - già operative - tra cui: la “consegna senza contatto” per garantire l’assenza di ogni contatto al momento della consegna del cibo (ecco come); una nuova assicurazione privata per tutti i rider che dovessero risultare positivi al Covid-19; un rimborso per l’acquisto di materiale igienicosanitario come mascherine, guanti, gel igienizzante.
DeliverooDeliveroo è un premiato servizio di consegna fondato nel 2013 da William Shu e Greg Orlowski. Collabora con oltre 80mila ristoranti e 60mila rider per garantire la miglior esperienza di consegna di cibo a domicilio al mondo. Con base a Londra, Deliverooimpiega 2.500 addetti nei suoi uffici in tutto il mondo e opera in più di 500 città in 13 Paesi tra cui Australia, Belgio, Francia, Hong Kong, Italia, Irlanda, Olanda, Singapore, Spagna, Taiwan, Emirati Arabi Uniti, Kuwait e Regno Unito.