Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Prosegue “Pasticcere e Bartender: due volti della stessa passione”, il progetto di video tutorial lanciato da Fabbri 1905 e che ha per protagonisti Maestri dell'arte dolce, del cocktail e della caffetteria, in un dialogo virtuale che ha al suo centro la creazione di nuove ricette, suggestioni e abbinamenti di pasticceria e cocktail.
Dopo i primi tre video - con Bruno Vanzan, bartender due volte campione del mondo, Francesco Elmi, Maestro AMPI e ambassador Fabbri 1905, e Gianni Cocco, vincitore del IV Gran Premio di Caffetteria Italiana - è stata la volta di altre due coppie formate da prestigiosi esponenti della pasticceria internazionale e del bartending.
Fabrizio Fiorani e Vittorio AgostiFabrizio Fiorani, che lo scorso anno ha portato in alto il nome dell'Italia aggiudicandosi il titolo di Miglior Pastry Chef dell'Asia nella classifica Asia's 50 Best Restaurants, e Vittorio Agosti, bartender volto “storico” di Fabbri 1905 e miglior “Brand Ambassador” 2019; Antonio Dell'Oro, pastry chef di fama (nientemeno che in gara per il prossimo Global Pastry Chef Challenge 2020) e Cinzia Ferro, una delle più affermate bartender e bar manager d’Italia, Premio FIPE 2019.
Fabrizio Fiorani, Maestro AMPI e consulente a livello internazionale, già pastry chef del Ristorante Bulgari di Tokyo e attualmente del Ristorante Duomo di Ciccio Sultano a Ragusa (2 stelle Michelin), ha realizzato un dessert con Amarena Fabbri, latte di mandorla e ricotta salata. Suo interlocutore ideale, per percorso e vision, è stato Vittorio Agosti, bartender e trainer dal profilo internazionale (in particolare nel panorama asiatico) ma anche storico ambassador di Fabbri 1905, ruolo che gli è valso il citato titolo di miglior “Brand Ambassador” 2019 per la categoria “Coffee & More” ai BarAwards di Bar Giornale. Al dolce di Fabrizio, Vittorio ha abbinato un ice latte di mandorla con caffè, pistacchio e Amarena Fabbri.Hanno quindi aderito con slancio creativo altri due campioni: Antonio Dell'Oro, pastry chef pluripremiato (con la Nazionale Italiana Cuochi primo ai campionati mondiali di cucina 2018 in Lussemburgo, di recente bronzo alle Olimpiadi culinarie 2020 di Stoccarda) ha proposto una cake morbida al cioccolato con crema di mascarpone e Amarena Fabbri, limone e zenzero, cui Cinzia Ferro ha abbinato un drink in doppia versione - low alcol e analcolica - con limone, tè verde earl grey, sciroppo al bergamotto e Marendry Fabbri.
Al centro dei video tutorial, oltre alle abilità e all'estro dei professionisti, i prodotti Fabbri 1905 non solo per cocktail e caffetteria,ma anche per la pasticceria professionale: la storica azienda bolognese ha infatti all'attivo un catalogo con centinaia di referenze di alta gamma studiate appositamente per valorizzare e agevolare il lavoro dei Pasticceri, in una ricerca costante sui prodotti.
“Pasticcere e Bartender”si pone come punto di incontro tra due realtà professionali diverse ma complementari, che presentano molti tratti in comune: passione, formazione continua, ricerca di prodotti di eccellenza, ma anche l'ispirazione creativa, perché la preparazione di un dessert o di un cocktail di successo richiede parimenti estro, equilibrio, conoscenza. I video tutorial sono disponibili gratuitamente sul canale Youtube Fabbri 1905, sui profili Instagram Fabbri Inside e Fabbri 1905, ma anche alla pagina Facebook “Fabbri Bartenders & Baristas”.
“Pasticcere e Bartender” non si ferma, continuando il suo viaggio attraverso le eccellenze italiane dei rispettivi settori: i prossimi appuntamenti saranno con Pietro Netti e Ilaria Bello, Marco Infante e Marcello Del Vecchio che ideeranno dessert e cocktail in perfetto abbinamento reciproco, ispirati dalla ricca gamma targata Fabbri 1905. Questo ciclo di video tutorial tocca infatti, idealmente, tutta l'Italia da nord a sud: dalla Lombardia (con Vanzan, Dell'Oro e Ferro), all'Emilia Romagna (Elmi), passando per Lazio (Fiorani, Agosti e Bello), Campania (Infante e Del Vecchio), Puglia (Netti), fino alla Sardegna (Cocco). Un viaggio a trecentosessanta gradi attraverso il talento e la professionalità di alcuni dei più importanti protagonisti di pasticceria e bartending, a livello nazionale e non solo.
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.