Host 2023. Il pastry si fa "luxury" e sempre più internazionale
Sul palcoscenico di HostMilano si alterneranno più di 30 ospiti internazionali e italiani del mondo della pasticceria.

HostMilano è pronta ad accogliere, forte del successo delle precedenti edizioni, Pasticceria di Lusso nel Mondo con Iginio Massari: un evento nell’evento che animerà le cinque giornate di manifestazione, per offrire un’esperienza unica e indimenticabile al pubblico di professionisti in visita. La kermesse rappresenta la piattaforma ideale per far dialogare l’eccellenza italiana con le migliori esperienze – anche di business – internazionali. Ecco alcune anticipazioni svelate da HostMilano.
Alla kermesse saranno presenteranno a tutto campo la propria idea di pastry innovativo: racconteranno quali tecnologie usano e quali vorrebbero utilizzare e parleranno delle loro esperienze di successo. Per la pasticceria contemporanea, spiccano nomi come Michel Belen Albi, Markus Bohr, Pierre Marcolini, François Stahl, Andrea Zanin. Insieme a loro, Iginio e Debora Massari, padrino e madrina dell’evento, guideranno i visitatori professionali di HostMilano in un viaggio intorno al mondo per scoprire specialità pastry, fra tradizione e innovazione, ma anche carpire dai “grandi” i segreti di come hanno saputo trasformare la loro passione e creatività in un’idea imprenditoriale e manageriale di successo.
L’evoluzione della pasticceria si riflette in due modalità di sviluppo differenziate, ma che ovviamente si completano per offerta e target a cui si riferiscono. La prima riguarda la pasticceria moderna dedicata al mass market che prevede passaggi produttivi rapidi. La seconda si concentra sulla perfezione e le abilità del maestro, sulla tradizione e rispetto per la lavorazione. Anche per questo motivo è molto importante il dialogo tra maestri pasticcieri per stimolare creatività e innovazione, un dialogo che a HostMilano troverà ampio spazio. A tale proposito Iginio Massari ha dichiarato a come sia importante lavorare insieme agli organizzatori di appuntamenti internazionali come questo, condividendo conoscenze e competenze, con l’obiettivo di far evolvere il settore in modo professionale: “L’essenza della manifestazione è potersi confrontare con altri, poter vedere quello che il mercato offre in termini di innovazione e tecnologia in modo da potersi aggiornare e capire come migliorare la propria attività”.
La pasticceria delle stelle
Pasticceria di Lusso nel Mondo è un appuntamento imperdibile per comprendere come la passione e la creatività possano coniugarsi con la tecnologia e l’innovazione sostenibile, per portare a risultati straordinari. Sul palcoscenico di HostMilano si alterneranno più di 30 ospiti internazionali e italiani tra pasticceri, esperti di cioccolateria e gelateria, manager, professionisti delle risorse umane e del marketing, per far conoscere a 360 gradi le potenzialità di questa professione in tutte le sue sfumature, quelle golose ma anche quelle legate al business.
