Matteo Dolcemascolo, Miglior Pasticcere Emergente 2021, presenta il suo Panettone
I panettoni del Natale 2021 di Matteo Dolcemascolo, Pasticcere Emergente premiato dal Gambero Rosso, dalle ricette al packaging.

[mp3j track="https://horecanews.it/wp-content/uploads/2021/11/Matteo-Dolcemascolo-Miglior-Pasticcere-Emergente-2021-presenta-il-suo-Panettone.mp3" Title="Ascolta la notizia in formato audio"]
Premiato nel 2019 per il Panettone Artigianale, il Migliore d’Italia secondo il Gambero Rosso, Matteo Dolcemascolo quest’anno porta a casa anche il titolo di Miglior Pasticcere Emergente d’Italia, un riconoscimento che gratifica la famiglia di Artigiani Pasticceri Dolcemascolo ed eleva la città di Frosinone valorizzata dall’ormai consolidato flusso di turisti legati al food e clienti amanti del Panettone.
Nel corso degli anni la famiglia Dolcemascolo ha conquistato un posto in classifica tra gli esempi virtuosi per la produzione del Panettone in Italia. Un prodotto artigianale che vanta soli 40 giorni di scadenza e garantisce umidità, genuinità e grande digeribilità grazie alle tecniche pasticcere utilizzate per la lavorazione del prodotto che si completano in un processo di 3 giorni lungo le varie fasi dirette e controllate costantemente da Matteo.
Il Panettone Dolcemascolo è prodotto esclusivamente con Lievito Madre lavorato in acqua, un lievito di famiglia generato anticamente e rinfrescato giornalmente da Matteo negli spazi del Dolcemascolo LAB.
Non c’è solo la firma, quindi, del Miglior Pasticcere Emergente d’Italia sul Panettone Dolcemascolo ma ci sono anche i gesti e tutta la lavorazione artigiana e sapiente di un giovane pasticcere che si è formato tra i grandi nomi dell’Alta Pasticceria Moderna Italiana ed ha impiegato gli ultimi anni di lavoro nella ricerca della migliore tecnica per realizzare un Panettone d’eccellenza, tra i migliori d’Italia.
A partire dalla primissima lavorazione del lievito madre ed il rispetto delle materie prime fino alle fasi finali di spezzatura, pirlatura e scarpatura degli impasti; ogni tecnica rispecchia l’artigianalità delle produzioni supportate dalla tecnologia presente nel Dolcemascolo LAB. Una struttura di 1000mq che comprende il laboratorio di produzione con nuovi impianti e spazi rinnovati, gli uffici, il magazzino e la nuova area adibita al confezionamento e lo stoccaggio delle merci.
Oggi Dolcemascolo, in un settore che negli ultimi anni ha visto l’esplosione di un business legato al Panettone Artigianale, si distingue per essere una realtà radicata nell’artigianalità delle produzioni che valorizza la figura del pasticcere. Dove aumentare la produzione significa anche aumentare la qualità e l’attenzione nella lavorazione del prodotto, grazie alle presenza costante di personale altamente qualificato, all’esperienza nella produzione di Grandi Lievitati, alla tecnologia che supporta la tecnica pasticcera e grazie anche alla ricerca e lo studio portati avanti nel corso di 31 anni di attività.

