Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Lunedì 5 giugno si è tenuta l'inaugurazione di Creazione, il nuovo ristorante di Sophie Madeleine e dello chef Ivan Maniago che, forti della loro esperienza a Impronta d’acqua, hanno scommesso su un nuovo progetto che mette al centro la formazione, la cultura e la crescita personale.
Con questo proposito l’evento non è stato solamente un momento di degustazione di quello che è il percorso enogastronomico di Creazione, ma soprattutto un’occasione per dialogare riguardo al significato di educare e formare. Perché Creazione non è stata concepita solo come ristorante ma anche come nuovo punto di riferimento culturale per la città di Lavagna: uno spazio di espressione e scambio dove realtà diverse possono fare rete, unite dalla volontà di co-creare un vivace hub di dialogo e confronto. Con questa serata, il locale si prepara ad ospitare eventi, presentazioni e incontri dedicati a produttori, artigiani, artisti e tutti coloro che desiderano condividere i propri progetti in un flusso di idee continuo. Per questo motivo, è stata più significativa la presenza del Sindaco Gian Alberto Mangiante.
Madeleine e Produttori
L’evento si è aperto con il benvenuto agli ospiti di Mario Cucci, editore di TavoleDOC Liguria, la guida che da ormai quattro edizioni riunisce ristoranti, cantine e produttori d’eccellenza della Regione e di cui Creazione fa orgogliosamente parte. La parola è passata poi a Sophie Madeleine, patronne e artefice del progetto che ha raccontato gli aspetti che sono quotidianamente sotto la sua esperta supervisione: la preparazione professionale del personale di sala e l’attività di sensibilizzazione a una ricerca attenta della materia prima, attraverso il contatto diretto con i produttori. Altro impegno sentito è rendere gli ospiti partecipi del valore di piccole realtà vitivinicole autentiche, poco note o d’impronta artigianale.
Brigata di cucina
“È quello che riesci a creare che ti dà soddisfazione - ha commentato Sophie Madeleine - è questa l’idea guida con cui abbiamo dato vita a questa nuova realtà, in cui Ivan potrà formare i giovani sul concetto di creazione, mentre tutti coloro che creano qualcosa e hanno voglia di condividerlo, troveranno qui terreno fertile e accogliente”.
Per questo l’inaugurazione ha visto la presenza di una varietà di produttori provenienti da tutta la regione, in particolare:
Stefano Bruzzone di Il Pesto di Prà (Genova)
Diego Assandri dell’Agriturismo Il Mulino di Sassello (Sassello, Savona)
Daniele Parma de La Ricolla (Ne, Genova)
Davide e Giuseppe Zoppi di Cà du Ferrà (Bonassola, La Spezia)
Matteo Badaracco de La Macelleria di RossoCarne – carni e prodotti del nostro territorio che rappresenta la Razza Bovina Cabannina (Genova)
Maurizio Zini e Daniela Gambino de Le piccole erbe (Scurtabò, Varese Ligure, La Spezia)
Diego Denevi e Serena Tonetti dell’Agriturismo e Azienda Agricola Belvedere 9 (La Spezia)
Federico Benedetto del Pastificio Igea (La Spezia)
Per Il Torchio, Martina Tartarini in rappresentanza di Gilda Tonnetti (Castelnuovo Magra, La Spezia)
Team di salaNon la solita inaugurazione, ma un vero e proprio incontro tra varie personalità che hanno a cuore la valorizzazione e la promozione delle eccellenze liguri. Ivan Maniago ha poi salutato raccontando ai presenti di come la sua passione sia maturata in sogno, e che parte di quest’ultimo sia stato realizzando anche e grazie alle persone incontrate sul suo percorso: “Una continua valorizzazione dell’interpretazione, delle creazioni e degli sguardi altrui, affinché ciò che viene cucinato in cucina viva poi delle esperienze che trasmette in sala”.
Agli ospiti è stato lasciato un piccolo gadget simbolico: una matita piantabile, con dei semini al posto della gomma che germoglieranno una volta piantati. Questo perché da Creazione niente è da cancellare, ma tutto è da far vivere di vita nuova.
Creazione è un percorso enogastronomico fresco, moderno e delicato con una filosofia di cucina identificabile nella grande attenzione ai prodotti del territorio e della tradizione culinaria regionale italiana con suggestioni internazionali e con l’utilizzo di tecniche innovative.Creazione è un palcoscenico dove la giovane brigata, autonoma ma supervisionata da Ivan, trova spazio all’interno dell’Hotel Alba di Lavagna.Creazione è un hub culturale di eventi che si legano assieme formando una dimensione ben precisa, un punto di ritrovo per la città.
Impronta d’acqua è un concept nato nel 2017 a Cavi di Lavagna dall’incontro tra le esperienze dello chef Ivan Maniago e il territorio del Levante Ligure che offre materie prime di terra e di mare spesso ancora poco valorizzate. Impronta d’acqua è un teatro dove i piatti che vanno in scena sono unici e irripetibili: chi ne assapora l’essenza vivrà ogni volta un viaggio diverso. Il direttore d’orchestra e il regista sono lo chef Ivan Maniago e Sophie Madeleine che pongono grande attenzione ai prodotti locali, non solo quelli ittici, ma anche dell’entroterra grazie a un proficuo rapporto con pescherecci, coltivatori e allevatori del luogo con i quali hanno instaurato un rapporto di rispetto e fiducia. Una stella Michelin nel 2020, il riconoscimento sancisce un punto nel lungo percorso di crescita ed evoluzione del ristorante, che fa della ricerca il modus operandi fondamentale e punta a diventare collettore delle prestigiose realtà del territorio lavagnese, i cui prodotti valorizzano il patrimonio enogastronomico ligure e non solo.
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.