Onav e Uici: corsi di avvicinamento al vino per ciechi e ipovedenti

8 Marzo 2019 - 04:30
Onav e Uici: corsi di avvicinamento al vino per ciechi e ipovedenti
L'Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino Onav e l'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti UICI hanno firmato un protocollo di intesa per promuovere corsi di avvicinamento al vino dedicati a ciechi e ipovedenti. Dopo il successo dei corsi di Verona e Brescia nel 2018, dove il corso riservato ai non vedenti e ipovedenti ha avuto un notevole successo di partecipazione, le due associazioni hanno deciso di confermare la proficua collaborazione. Il corso per Assaggiatori di vino si terrà in tutta Italia ed è dedicato ai soci Uici. Si tratta di moduli composti da 9 lezioni di 3 ore, dove docenti qualificati, gli stessi dei corsi tradizionali Onav, guideranno gli aspiranti Assaggiatori alla scoperta del mondo del vino, supportati dal testo di studio tradizionale tradotto in braille o in formato audio. I corsi di qualifica che ONAV propone sono di due tipi: corso di I livello che consente di conseguire, previo esame, il diploma di Assaggiatore di vino e di essere registrati nell'Albo Nazionale degli Assaggiatori di Vino; corso di II livello (inaugurato nel 2011) che abilita, mediante esame, al titolo di Assaggiatore esperto. Gli enologi, gli enotecnici e i laureati specializzati in viticoltura ed enologia, con due anni d'esperienza degustativa, che facciano domanda d'iscrizione all'ONAV, accedono direttamente alla classe degli Assaggiatori con la qualifica di Tecnici Assaggiatori.