Premio Italia a Tavola: in corso il secondo turno del sondaggio

Il primo turno dell’11ª edizione del sondaggio di Italia a Tavola, Personaggio dell'anno dell'Enogastronomia e dell'Accoglienza, si è chiuso alla mezzanotte tra domenica 6 e lunedì 7 gennaio, con un bel successo per le prime tre settimane che hanno visto 173.557 votanti.
Sei le categorie della gara:
I dodici Pizzaioli (disposti sempre in ordine di preferenze) eletti dal web sono: Giovanni Santarpia, Gino Sorbillo, Gabriele Bonci, Renato Pancini, Giuseppe Vitiello, Pierino Cardonia, Antonio Troncone, Marzia Buzzanca, Luciano Passeri, Graziano Monogrammi, Francesco e Salvatore Salvo e Teresa Iorio.
Categoria Pasticceri, questi i professionisti che accedono al secondo turno: Iginio Massari, Vetulio Bondi, Damiano Carrara, Renato Ardovino, Paolo Sacchetti, Francesca Speranza, Luigi Biasetto, Luca Montersino, Gianluca Fusto, Gino Fabbri, Sal De Riso e Massimo Chierico.
I dodici candidati per la categoria Sala&Hotel sono invece: Irina Mihailenko, Sandra Ciciriello, Luca Vissani, Livia Iaccarino, Vito Intini, Antonello Maietta, Alessandro Scorsone, Silvia Brunello, Antonello Magistà, Massimo Rossi, Francesco Cerea e Vanni Berna.
Quindi i Barman: Alex Siliberto, Guglielmo Miriello, Debora Cicero, Emilio Sabbatini, Flavio Angiolillo, Gian Nicola Libardi, Ruggiero Carella, Irene Deiara, Vanessa Veronese, Mattia Pastori, Flavio Esposito e Cinzia Ferro.
Infine i dodici Opinion leader più votati: Nerina Di Nunzio, Roberta Garibaldi, Francesca Romana Barberini, Valentina Boccia, Federico Quaranta, Alessandro Borghese, Joe Bastianich, Valeria Ciccotti, Marco Bianchi, Ettore Prandini, Sonia Peronaci e Benedetta Rossa.
- Cuochi (36 candidati)
- Pizzaioli (36 candidati)
- Pasticceri (36 candidati)
- Sala e Hotel (36 candidati)
- Barman (36 candidati)
- Opinion leader (36 candidati)
Partecipanti in gara al secondo turno del Premio
Tra i Cuochi, i nomi rimasti in corsa, disposti qui in ordine di voti ottenuti nel primo turno sono: Bruno Barbieri, Ilario Vinciguerra, Rocco Pozzulo, Antonino Cannavacciuolo, Carlo Cracco, Davide Scabin, Gennaro Esposito, Angelo Sabatelli, Filippo La Mantia, Luca Marchini, Silvia Baracchi e Massimo Bottura. Per Barbieri si tratta di un exploit nuovo nella storia dell’edizione del sondaggio. Tengono botta le altre chef-star come Carlo Cracco e Antonino Cannavacciuolo. Entra come “ultimo” dei meritevoli il pluripremiato Massimo Bottura, mentre resta fuori il neo tre stelle Mauro Uliassi, insieme a tre altri tristellati come Norbert Niederkofler, Niko Romito e i fratelli Chicco e Bobo Cerea.




