Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Torna la gara fra i baristi del Paese, pronti a contendersi il titolo di Artista del Panino nella gara promossa da Vandemoortele con il suo brand Agritech®.
Gustoso, rapido da preparare, originale, bello, facile da consumare senza posate, preparato con abbinamenti vincenti fra gli ingredienti e con il giusto costo delle materie prime: sono queste le caratteristiche che dovrà avere il miglior panino gourmet d’Italia. Alla sfida sono chiamati tutti i baristi del Paese che si contenderanno il titolo di “Artista del panino 2021” nella sesta edizione del concorso organizzato da Vandemoortele, realtà leader di mercato in Europa nel settore dei prodotti da forno surgelati, attraverso il suo brand Agritech®.“Il concorso che ti cambia la vita”: è questo il claim dell’edizione 2021 della competizione, organizzata in collaborazione con Bargiornale, che metterà a confronto i migliori baristi da nord a sud del Paese per conquistare la corona indossata nel 2020 da Elisa Varvarito. Rinnovata la formula della fase eliminatoria:i partecipanti potranno iscriversi fino al 18 ottobre 2021 registrandosi sul sito artistadelpanino.it. A tutti i partecipanti sarà inviata una campionatura delle referenze Agritech selezionate per questa edizione con le quali ogni aspirante “Artista del panino” potrà proporre fino a un massimo di tre ricette:
Cuore di melograno con quinoa rossa e miglio 100g
Bollo galiziano 120 g
Ciabattina di grano duro pretagliata 100% cotta100 g
Baguelino scuro 125 g
Pangog alla curcuma 90 g
Bughy pretagliato 100% cotto 80 g
Mafaldina siciliana 100 g
Nuovo trancio ligure cereali 100% cotto 180 g
Focaccetta all’olio pretagliata 120g
Focaccia toast ai cereali 140 g
Croissant vuoto «Le Delizie» 70 g
Per ogni ricetta andrà indicato il nome scelto, il tipo di panino selezionato fra le referenze Agritech proposte per l’edizione 2021, l’elenco e la quantità di ingredienti necessari alla realizzazione, il tempo di realizzazione e la descrizione delle fasi e dei processi di preparazione. Il tutto, naturalmente, corredato da una fotografia che permetta di valutare anche l’estetica del panino.Fra tutti i partecipanti saranno selezionati 30 semifinalisti che si confronteranno per scegliere la rosa degli 8 finalisti da cui emergeranno i due sfidanti della Finalissima.Elisa Varvarito, Artista del Panino 2020A giudicare i 30 semifinalisti sarà una giuria d’eccezione composta da Fabrizio Rivaroli, chef rinomato a livello nazionale, dal giornalista di Bargiornale Roberto Barat e dai vincitori delle ultime quattro edizioni del concorso: Marco Carrieri, Artista del Panino 2017, Gianpietro Sartori (2018), Giacomo Dini (2019) ed Elisa Varvarito, vincitrice dell’edizione 2020.Chiare e inequivocabili le modalità di selezione: in ogni fase saranno valutati l’abbinamento degli ingredienti, l’originalità della ricetta, l’estetica complessiva del panino, il gusto, la velocità di preparazione (che dovrà essere inferiore ai 10 minuti), la facilità di consumo senza posate e il costo di preparazione, che non dovrà superare il 30% del prezzo di vendita. In palio, oltre al titolo di “Artista del Panino 2021” anche importanti premi: il primo classificato potrà godere di un rilassante viaggio nelle Isole Greche, mentre il secondo riceverà buoni acquisto ticket compliments.Artista del Panino 2021 è di nuovo partito alla scoperta di nuovi talenti: non resta che mettersi alla prova!
[contact-form-7 id="1103" title="Form Articoli"]
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.