''La Svolta in Cucina'': la nuova era della ristorazione nel podcast di Rational
Il podcast "La Svolta in Cucina" esplora come le tecnologie RATIONAL migliorano efficienza e qualità del lavoro in cucina

MEDIA E TV - Il podcast "La svolta in cucina", realizzato da RATIONAL, esplora come le nuove tecnologie di cottura multifunzione possano rendere il lavoro in cucina più veloce, meno stressante ed efficiente. Composto da sei episodi condotti dallo chef e consulente Andrei Micle, il podcast analizza l’impatto dell’innovazione sulla ristorazione e come essa possa migliorare la qualità della vita e del lavoro in cucina.
Andrei Micle
RATIONAL Italia ha sviluppato questo progetto con l'obiettivo di fornire un percorso educativo e pratico per chef e imprenditori del settore, in collaborazione con AudioFood e con il supporto formativo di ELIS Food Hub. In un momento in cui le competenze manageriali sono sempre più cruciali, le tecnologie di cottura multifunzione rappresentano strumenti fondamentali per aumentare la produttività, ottimizzare i processi e ridurre i costi operativi.
Nel corso dei sei episodi, il podcast affronta temi centrali della ristorazione moderna, tra cui la progettazione degli spazi in cucina, la formazione del personale, l’ottimizzazione del tempo e la riduzione dello stress, la sostenibilità economica e ambientale, l’ergonomia e la versatilità tecnologica, nonché la gestione dei grandi volumi.
Ogni puntata è arricchita dalle testimonianze dirette di chef e imprenditori che hanno trasformato il loro modo di lavorare grazie alle soluzioni RATIONAL.
Tra questi, Marco Biemmi, titolare della Pescheria e take away Murice di Brescia, che racconta di come i sistemi di cottura Rational abbiano permesso di liberare molto spazio in cucina «Inizialmente, preparare tutti i piatti del menù richiedeva 3-4 ore, adesso, in appena 1 ora e 30 minuti, riusciamo a produrne il 60% in più. L’ottimizzazione dello spazio è stata fondamentale: con una cucina compatta, abbiamo organizzato il forno accanto agli 8 fuochi per avere tutto a portata di mano, insieme a bollitore, abbattitore e freezer. Questo ci permette di trasferire rapidamente i prodotti dal forno all’abbattitore, migliorando la gestione della temperatura. Il forno, pur occupando poco spazio, è l’attrezzatura più performante. Pianificare l’integrazione delle tecnologie di cottura avanzate è essenziale per rendere più efficiente l’intero sistema cucina».
Isaia D’Angelo, cuoco e titolare di “Paglià - Pizza e Fichi” a Pagliare del Tronto (Ascoli Piceno), sottolinea l’importanza della tecnologia nel migliorare le condizioni di lavoro e incentivare i giovani a restare nel settore «Abbiamo bisogno di tecnologie che ci permettano di lavorare sempre di meno e sempre meglio. La formazione è la chiave per far crescere il settore e garantire alle nuove generazioni una qualità della vita che li motivi a restare».
Salvatore Vedele, cuoco e titolare dell’Agriturismo “Sa Tanca e Bore” di Siniscola (Nuoro), spiega come la gestione da remoto delle attrezzature gli abbia permesso di avere più libertà «Con RATIONAL ho potuto finalmente andare in vacanza senza dover chiudere il locale! La gestione da remoto e la costanza nei risultati hanno reso tutto più semplice per me e per i miei collaboratori».
Andrea Incerti Vezzani, cuoco e titolare del ristorante stellato Ca’ Matilde di Reggio Emilia, ci propone il suo punto di vista sulla sostenibilità «L’ammortamento dell’attrezzatura c’è solo se la utilizzi. Strumenti tradizionali come friggitrici o cuocipasta restano accesi ma inutilizzati per gran parte della giornata, mentre una tecnologia multifunzione lavora continuamente, riducendo sprechi e consumi. È come avere una Ferrari e usarla al minimo: un vero spreco del suo potenziale! Se sfruttata nel modo corretto, un’attrezzatura avanzata non solo migliora l’efficienza, ma alleggerisce la gestione dei collaboratori e delle materie prime, ottimizzando il lavoro in cucina».
Angelo Tortorelli, cuoco e titolare de “Il Polentiere” di Morgex (Aosta), afferma «iVario è come un'astronave e io sono il comandante: mi permette di lavorare senza stress e senza dover controllare continuamente le cotture. Ho ridotto la fatica fisica e garantisco sempre lo stesso livello di qualità ai miei clienti».
Renato Cardogna, titolare di “Bazzano Beach” a Sperlonga (Latina), racconta come l’introduzione del forno iCombi abbia migliorato il menù e ridotto gli sprechi «Abbiamo fatto un salto di qualità enorme con l'introduzione del forno iCombi RATIONAL. Grazie a queste tecnologie abbiamo migliorato il nostro menù, ridotto gli sprechi e incrementato l'efficienza in cucina».
Secondo Marco Iozzolino, National Corporate Chef di RATIONAL Italia: «Oggi i cuochi devono aggiornarsi e ampliare le loro competenze, non solo come artigiani, ma anche come imprenditori e manager. Questo è fondamentale per gestire le attività in modo più efficiente, sostenibile e redditizio. Con le giuste tecnologie di cottura, è possibile ridurre i tempi di preparazione, garantire uniformità nei risultati, diminuire gli sprechi e migliorare la sicurezza sul lavoro».
La collaborazione con ELIS Food Hub rafforza ulteriormente il valore formativo del podcast. Michela Maioni, Responsabile ELIS Food Hub, spiega: «Da anni lavoriamo con RATIONAL per sviluppare percorsi di formazione mirati. Insegniamo ai nostri studenti l’uso delle tecnologie RATIONAL perché sono strumenti innovativi ed efficaci, fondamentali per un settore in continua evoluzione».
Con una narrazione chiara ed efficace e il supporto di professionisti del settore, “La svolta in cucina” è più di un semplice podcast: in un settore in continua evoluzione, è un'opportunità di aggiornamento professionale accessibile e innovativa.
Ogni episodio di circa 20 minuti è pensato per offrire spunti pratici e immediatamente applicabili nel lavoro quotidiano.
Grazie alla fruizione on-demand, i professionisti della ristorazione possono aggiornarsi ovunque e in qualsiasi momento, senza dover interrompere il proprio lavoro.
Il podcast RATIONAL “La svolta in cucina” è disponibile su tutte le principali piattaforme audio.
Inoltre, ogni puntata permette di scaricare degli approfondimenti sul tema trattato visitando https://www.rational-online.com/it_it/lp/podcast/
Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!