Roku Gin Sakura Bloom: intervista a Veronika Zelnikova e Marco Gheza

Per conoscere meglio il Roku Gin Sakura Bloom abbiamo intervistato Veronika Zelnikova e Marco Gheza di House of Suntory in Stock Spirits Italia

22 Giu 2024 - 08:31
Roku Gin Sakura Bloom: intervista a Veronika Zelnikova e Marco Gheza

Come vi avevamo già raccontato in questo articolo, Roku Gin Sakura Bloom è il gin che inaugura la "Seasonal Festival Collection", una serie di edizioni limitate che celebrano il principio dello Shun, per il quale ogni botanica viene raccolta nella stagione giusta, al culmine delle sue qualità. La prima edizione, ispirata alla primavera, sarà seguita da altre tre edizioni limitate, con cadenza annuale o biennale, ognuna dedicata alle altre stagioni.

LA FILOSOFIA DELLO SHUN

Lo Shun è un concetto giapponese che valorizza l'importanza della stagionalità e della raccolta delle botaniche nel momento perfetto. Questo principio si riflette nella produzione di Sakura Bloom: fiori e foglie di sakura (ciliegio giapponese) sono raccolti durante la primavera, nel punto massimo del loro splendore. Questo approccio assicura che ogni bottiglia di Roku Gin catturi l'essenza della stagione, offrendo un'esperienza autentica e di alta qualità.

LA PRESENTAZIONE DI SAKURA BLOOM

In Italia Sakura Bloom è stato lanciato con una serata speciale in stile Kaiseki a Milano. Il Kaiseki è una forma tradizionale di pasto giapponese che enfatizza l'armonia dei sapori, l'eleganza della presentazione e la stagionalità degli ingredienti. Una cornice che ha permesso di mettere in risalto le qualità uniche di Sakura Bloom, caratterizzato da un sapore floreale e agrumato, dato dai fiori e dalle foglie di sakura. Per saperne di più abbiamo scambiato quattro chiacchiere con Veronika Zelnikova e Marco Gheza, rispettivamente senior brand manager e brand ambassador di House of Suntory in Stock Spirits Italia.

L’INTERVISTA

Perché nasce Seasonal Festival Collection?
Lo scopo è raccontare un po’ di cultura giapponese attraverso ogni bottiglia. Nello specifico, Sakura Bloom è ispirato al Festival Hanami, la festa della fioritura dei ciliegi, uno dei momenti più importanti dell'anno in Giappone. Hanami, che significa "guardare i fiori", è un momento in cui le persone si riconnettono con la natura, celebrando la bellezza effimera dei fiori di ciliegio.

Quanto costa?
Nonostante l'esclusività, il prezzo medio al pubblico si aggira sui 33 euro. L’ambizione è che la nuova edizione limitata sia accessibile a tutti appassionati di gin in cerca di un prodotto speciale.

Il packaging è una leva di vendita sempre più importante…
Senza dubbio. Nello specifico, la bottiglia di Sakura Bloom è progettata per riflettere l'eleganza e la raffinatezza del prodotto, con dettagli che richiamano la cultura e l'estetica giapponese.

Parliamo ora delle strategie per la promozione del nuovo gin.
Il lancio di Sakura Bloom in Italia è supportato da una campagna di marketing out-of-home a Milano. Un tram Sirietto brandizzato circolerà per un mese per le strade della città, accompagnato da una speciale pensilina floreale in via Torino, in pieno centro. Parliamo di un’installazione artistica che cattura l'attenzione dei passanti, creando un'esperienza visiva unica. Inoltre, la campagna comprende altre pensiline brandizzate e una campagna digitale con copertura nazionale.

E come si valorizza Sakura Bloom in miscelazione?
Ovviamente, con il Gin Tonic. Inoltre, per enfatizzare le note floreali di Sakura Bloom abbiamo studiato una ricetta ad hoc: Hanami Fizz. È un cocktail low alcool in highball perfetto per una bevuta lunga e rinfrescante.

Ma come si prepara Hanami Fizz?
Con 45 ml di Roku Gin Sakura Bloom, soda al limone a colmare, 3-4 lamponi leggermente schiacciati e garnish di zenzero fresco.

Infine, uno sguardo ai trend della mixology…
C’è molta richiesta di cocktail low abv, dalla bevuta lunga e con poco zucchero. Drink sodati, colorati, beverini.

HANAMI FIZZ, LA RICETTA

Tecnica: Build

Ingredienti:
45 ml di Roku Gin Sakura Bloom
Soda al limone a colmare
3-4 lamponi leggermente schiacciati

Garnish: fiore edile e zenzero fresco

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Puoi ascoltare le nostre notizie in formato audio anche su: Spreaker, Spotify, Apple PodcastGoogle PodcastDeezerCastbox.

Compila il mio modulo online.