Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Con una coinvolgente cerimonia tenutasi ieri nello stabilimento di Scorzè, si è chiuso il concorso “Ricicla con Arte”, organizzato dal Gruppo San Benedetto in collaborazione con il Cral aziendale.
Obiettivi dell’iniziativa, favorire la conoscenza dei materiali impiegati nel ciclo produttivo, diffondere la cultura del rispetto per l’ambiente e soprattutto dare nuova vita ai materiali.Risveglio della natura
Tre le categorie di ragazzi in concorso: Scuola Primaria, Secondaria di Primo Grado e di Secondo Grado, figli o nipoti dei dipendenti.
Per la prima, la giuria ha premiato come opera vincitrice “Risveglio della natura”,per il sofisticato risultato estetico e l’utilità nella sua veste di lampada; per la secondaria di Primo Grado “Cominciamo a non abbandonare”,per la sensibilità che veicola un messaggio di educazione civica; infine, per la Scuola secondaria di Secondo Grado, la giuria ha scelto “Composizione floreale in pet”per la godibilità estetica di un’opera floreale realizzata con un unico materiale di riciclo (bottiglie).
Per ogni categoria sono state premiate le prime tre opere.
Per celebrare l’impegno e la creatività dimostrata per il riciclo e il riuso, l’azienda ha organizzato una mostra – aperta ai soli dipendenti fino al 28 dicembre - che ospita le oltre 80 opere presentate dai ragazzi in età scolastica.
Un numero che ha soddisfatto enormemente il Gruppo San Benedetto al punto da istituire ulteriori tre premi speciali per la lodevole partecipazione.
Cominciamo a non abbandonare
Il concorso “Ricicla con Arte” è un’iniziativa di welfare aziendale che racchiude in sé valori di notevole importanza: da un lato la volontà di infondere e favorire la diffusione di una cultura del rispetto dell’ambiente sempre più consapevole, dall’altro un investimento sulla formazione dei giovani e sul loro spirito di aggregazione, competizione e divertimento. Un modo anche per valorizzare il senso di appartenenza: chi è in San Benedetto è parte integrante di una famiglia e quindi protagonista dei successi e dei risultati raggiunti insieme, in quella che è una realtà fortemente legata al territorio. Una componente valoriale sempre molto cara all’azienda.
Il Gruppo San Benedetto - da sempre attento all’ecosostenibilità – continua ad investire risorse importanti sui temi legati all’ambiente, imparando dalla natura per creare benessere. Da qui la mission "Risorse per la Vita”, che è il principio da sempre alla base della continua crescita del Gruppo e che ne traccia il sentiero anche per il suo sviluppo futuro. È un impegno nato per unire qualità, sicurezza e capacità innovativa con la serietà di un leader di mercato e con l'efficacia di una grande azienda. Per San Benedetto il primo obiettivo è l'attenzione al benessere, ai bisogni dei consumatori e delle loro famiglie attraverso il rispetto dell'ambiente e delle sue risorse.
Composizione floreale in pet
Nata nel 1956, Acqua Minerale San Benedetto S.p.A. è presente in cento Paesi nei cinque continenti ed è il primo player in Italia del beverage analcolico (fonte GlobalData 2018, dati 2017). Azienda “totale”, multispecialista e multicanale, San Benedetto opera con successo in tutti i segmenti del mercato di riferimento, dalle acque minerali (San Benedetto, Antica Fonte della Salute, Acqua di Nepi, Guizza Pura di Roccia e Cutolo Rionero Fonte Atella) a quelle addizionate (Aquavitamin e San Benedetto Ice Formula Zero), dalle bibite gassate (San Benedetto e Schweppes) al thè (San Benedetto e Guizza) e ai prodotti per bambini (San Benedetto Baby), dagli sport drink (Energade), alle acque toniche (Schweppes) fino alle bibite piatte a base di succo (Oasis e San Benedetto Succoso) e agli aperitivi (Ben’s, Ginger Spritz e Schweppes
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.