Sapore e tradizione: Latteria Sorrentina a Cibus 2024 con il nuovo Fiordipanna

A Cibus lo stand Latteria Sorrentina si trasforma in un'arena del gusto dove scoprire il nuovo Fiordipanna. Spazio anche agli Appuntamenti di Gusto

6 Maggio 2024 - 12:37
Sapore e tradizione: Latteria Sorrentina a Cibus 2024 con il nuovo Fiordipanna

"Di che squadra sei?" La domanda la pone lo staff di Latteria Sorrentina ai visitatori e ai buyer della nuova edizione di Cibus (Padiglione 2 stand G014). “Giochiamo, ma lo facciamo in modo serio e vogliamo divertirci con i nostri clienti e i visitatori anche alla più importante fiera del food in Italia”, spiega Giovanni Amodio, giovane Vice Presidente del caseificio della Campania tra i maggiori player del settore fresco alla voce Horeca Pizzerie. 
Cinque tavoli per altrettante postazioni dedicate a Fiordilatte di Napoli, il marchio Premium dei latticini da solo latte della Campania, al Fiordilatte dei Monti, prodotto con la consistenza ideale per la pizza tradizionale e contemporanea, il Fiordilatte della Penisola, mantenuto in acqua di governo per una sapidità più accentuata. E poi la Fuscella di Napoli, la ricotta preparata a mano nei cestelli tipici del territorio vesuviano. I grandi classici si affiancano al nuovo prodotto che debutta a Cibus, il Fiordipanna
5 tavoli che sono altrettante scacchiere in cui c’è un Re o una Regina dei latticini pronti ad incontrare il gusto dei clienti insieme alle altre specialità del caseificio che ha più di 140 anni di storia (nasce nel 1880) e 5 generazioni di casari della famiglia Amodio alla guida. Lo stand è concepito come un’Arena del Gusto in cui agli slogan come “Il Fiordilatte siamo noi” o “Fiordilatte di Napoli, molto più di una mozzarella” si accompagna il momento dell’assaggio e della verifica della bontà dell’affermazione.

Il nuovo Fiordipanna

Il Fiordipanna è un Fiordilatte in Panna e il suo claim “Molto più di una stracciatella”, sottolinea la differenza con la più conosciuta cugina che affonda straccetti di fiordilatte nella panna. “In questo caso abbiamo listarelle di fiordilatte accompagnate da panna nella giusta proporzione e acidità per l’impiego nelle farciture della pizza, sia essa tradizionale che contemporanea”, spiega Marco Capezzuto, direttore generale di Latteria Sorrentina.La differenza sulla carta sembra minima, ma noi sfidiamo i visitatori a giocare di testa e di pancia per cogliere le caratteristiche di questo Fiordilatte in Panna”.

Gli Appuntamenti di Gusto

E come in ogni competizione sportiva che si rispetti, oltre al ledwall che ricorderà i momenti salienti delle giornate Cibus, c’è il cartellone con i pizzaioli protagonisti di serrati confronti e farciture con il Fiordilatte di Napoli, il Fiordilatte dei Monti, il Fiordilatte della Penisola, la Fuscella di Napoli e il Fiordipanna. Tutto a favore dei visitatori dello stand che potranno assaggiare nuove e originali combinazioni sulla pizza tonda e sulla pizza in teglia.
Appuntamenti di Gusto
, il cartellone elaborato da Gaetano Smimmo del team Comunicazione dell’azienda in collaborazione con Vincenzo Pagano, tra i giornalisti più conosciuti del mondo pizza con Scatti di Gusto, propone ogni giorno i grandi protagonisti dell’impasto che ha portato il messaggio del Made in Italy ai quattro angoli del mondo.
Ad aprire la serie di appuntamenti, martedì 7 maggio, ci saranno Francesco Martucci, pluripremiato pizzaiolo dei Masanielli di Caserta, e poi Luca Doro e Luca Brancaccio con le loro pizzerie della nouvelle vague casertana. Per la teglia ci sarà il sorprendete gusto al kiwi della Pizzeria della Passeggiata a Priverno nella pianura pontina eccellenza della produzione di questo frutto una volta esotico. Mercoledì 8 maggio, Diego Vitagliano sarà al bancone per l’apertura della giornata che vedrà all’opera anche Francesco Curcio del Caminetto di Santo Domingo, I Grasso padre e figlio della pizzeria centenaria Gorizia 1916 di Napoli, Angioletto Tramontano e Antonio Brunè, il re della Parigina. Giovedì 9 maggio, Giuseppe Borrelli di Pizzeria Popolare a Milano racconterà come si è evoluta la pizza nel passaggio da Parigi al capoluogo meneghino e Gennaro Rapido, sempre da Milano, porterà la pizza a ruota di carro trasportata da Napoli alla sua pizzeria in Città Studi. Da Roma, Alessio Lunadei spiegherà i segreti del successo della pizza in teglia di Alice Pizza. Luigi Cippitelli chiude il programma degli Appuntamenti di Gusto, venerdì, 10 maggio, con la pizza vesuviana.

Il programma prevede anche l’incursione dello chef Andrea Aprea dell’omonimo ristorante 2 stelle Michelin di Milano che preparerà un piatto con focus latticini mercoledì 8 maggio.

Fiordilatte Summit a settembre 2024 

Lo stand al Cibus sarà il palcoscenico perfetto per il lancio di Fiordilatte Summit 2024 - La Festa.
Latteria Sorrentina ha organizzato da ottobre 2023 a luglio 2024 un tour di Fiordilatte Summit nei Paesi in cui esporta i suoi latticini. È un’iniziativa che serve a spiegare caratteristiche e utilizzo dei latticini di qualità e a migliorare il messaggio del Made in Italy nel Mondo. Fiordilatte Summit ha già tenuto appuntamenti guidati da pizzaioli italiani che si sono svolti in Giappone, Corea, Singapore, Hong Kong, Emirati Arabi, Norvegia, Svizzera, Serbia, Croazia, Romania. L’11 settembre 2024 si terrà, tra Napoli e Sant’Anastasia, la tappa conclusiva con Fiordilatte Summit - La Festa. Un workshop con pizzaioli provenienti dai diversi Paesi e la chiusura di una Festa sull’aia del caseificio nel Parco Nazionale del Vesuvio che ricostruirà l’atmosfera e il sapore delle antiche feste del territorio vesuviano con gli assaggi delle specialità preparate dagli artigiani hyper local e dai protagonisti dell’innovazione della pizza contemporanea napoletana.

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Puoi ascoltare le nostre notizie in formato audio anche su: Spreaker, Spotify, Apple PodcastGoogle PodcastDeezerCastbox.

Compila il mio modulo online.