Antonino Cannavacciuolo lascia Novara. Ufficializzata la chiusura del bistrot stellato

Arriva la conferma definitiva: chiude le porte Cannavacciuolo Cafè & Bistrot di Novara. Il progetto non è più in linea con il presente del Gruppo

22 Maggio 2024 - 11:58
Antonino Cannavacciuolo lascia Novara. Ufficializzata la chiusura del bistrot stellato

È oramai ufficiale: il Cannavacciuolo Cafè & Bistrot di Novara ha definitivamente chiuso le porte per i suoi clienti.
Lo chef Antonino Cannavacciuolo ha quindi salutato una delle sue sette stelle Michelin che trovavano casa dal 2015 nel centro di Novara, accanto al prestigioso Teatro Coccia, salotto della città.
Come ricostruisce Repubblica Torino dopo le ferie natalizie il bistrot non ha più riaperto, e lo chef Vincenzo Manicone, allievo di Cannavacciuolo che ne era alla guida, ha trovato nuova occupazione in un ristorante del Lago di Garda.

Dopo l'annuncio della chiusura temporanea ad inizio anno il Gruppo Cannavacciuolo aveva dichiarato di essere in una fase di valutazione dei piani per il futuro del locale di Novara. Nel frattempo, la Fondazione Teatro Coccia, con cui lo chef aveva stipulato una convenzione dopo aver vinto il bando per la gestione dei locali, aveva sollecitato Cannavacciuolo spingendolo a prendere rapidamente una decisione, al fine di evitare che questo importante locale del centro città restasse vuoto e abbandonato. 
Dopo questo pressing e una serie di valutazioni del Gruppo Cannavacciuolo il progetto è stato definitivamente abbandonato. Leggiamo in una nota diffusa per la stampa da Antonino e Cinzia Cannavacciuolo per la stampa: "I mesi di chiusura del Ristorante ci sono serviti per vagliare ogni possibilità, dal proseguimento del lavoro svolto in questi anni alla valutazione di profondi cambiamenti. Abbiamo infine deciso di chiudere il Cannavacciuolo Cafè & Bistrot di Novara, un pezzo della nostra storia a cui rimarremo per sempre legati. Siamo cresciuti accanto a questo progetto, così come i ragazzi appassionati che ogni giorno rendono grande la nostra squadra. Insieme a loro abbiamo iniziato a prendere una nuova direzione di Gruppo, maggiormente incentrata sullo sviluppo Hospitality e Retail; un’area che ci permette di far fiorire le nostre risorse, realizzando le loro aspirazioni. Seguendo questi ragionamenti, ci siamo resi conto che il Cafè & Bistrot non poteva più rappresentare uno spazio di crescita costante, perché poco in linea con il nostro presente, e abbiamo ritenuto giusto lasciarlo andare per concentrare le energie su tutti gli altri progetti. Ringraziamo Novara e i novaresi per questi anni insieme, augurandoci che chi arriverà dopo di noi possa continuare il nostro lavoro, puntando su qualità e servizio.” 

Chiaro quindi il percorso imprenditoriale che seguiranno Antonino e Cinzia Cannavacciuolo, focalizzandosi sui resort dislocati tra nord e sud Italia e le proposte retail che portano l'eccellenza della cucina dello chef al grande pubblico, come ad esempio Banco di Cannavacciuolo di recente inaugurato anche all'aeroporto di Napoli - Capodichino
Non resta che attendere il prossimo passo dello chef e capire se a questa decisione seguirà qualche novità nelle sue attività.

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Puoi ascoltare le nostre notizie in formato audio anche su: Spreaker, Spotify, Apple PodcastGoogle PodcastDeezerCastbox.

Compila il mio modulo online.