CERB: Corso in tecniche di gestione del lievito e fermentazione

CERB - Centro di Eccellenza per la Ricerca sulla Birra dell’Università di Perugia propone per il prossimo 8 e 9 novembre 2018 la nuova edizione del corso in tecniche di gestione del lievito e fermentazione.
L’obiettivo del corso è quello di fornire un utile strumento per chi già opera nel settore birrario (birrerie artigianali, brew-pub, distribuzione e commercializzazione della birra, ecc…) e per chi intende approfondire le conoscenze tecniche ed organizzative della gestione del lievito, recupero del lievito, fermentazione e rifermentazione.
Il corso si terrà presso la sede del CERB a Casalina di Deruta. Avrà una durata complessiva di 16 ore, con lezioni teoriche e pratiche inerenti la gestione del lievito (es. recupero, propagazione), il controllo del processo di bassa e alta fermentazione, la rifermentazione.
La quota di partecipazione (500 euro) comprende il materiale didattico distribuito dai docenti, i coffee break ed il pranzo a buffet per tutta la durata del corso. Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Non sono richiesti titoli per l’accesso al corso, ma è utile avere qualche conoscenza sulla produzione della birra.
Termine ultimo per le iscrizioni: I novembre.
Per maggiori info: servizio.enews.cerb@unipg.it
Tag:
Compila il mio modulo online.
Ti potrebbe interessare anche
Aperte le iscrizioni per la nuova edizione della Youth Academy di Simonelli Group
Redazione 2 5 Febbraio 2025 15:55
Cantina Urbana® Academy: tre serate per imparare a conoscere e amare il vino.
Redazione 5 1 Febbraio 2024 12:54
Ti aggiusto il Ristorante: il corso di Antonino Cannavacciuolo per ristoratori
Redazione 1 Febbraio 2018 05:30