Cirio si aggiudica il premio Quality Award 2019

I consumatori italiani continuano a scegliere ed apprezzare i pomodori Cirio.
Lo storico brand di proprietà del consorzio cooperativo Conserve Italia si è aggiudicato il Quality Award 2019, l’unico premio in Italia che coinvolge in analisi e test sensoriali un campione rappresentativo di consumatori abituali delle principali tipologie di prodotti alimentari di largo consumo, dalla pasta al caffè, dall’olio allo yogurt. È il quarto anno consecutivo che Cirio si aggiudica questo importante riconoscimento.
“Si tratta di un motivo di grande orgoglio per noi – commenta Federico Cappi, direttore marketing retail di Conserve Italia – perché è un premio che ci viene assegnato da chi ogni giorno fa la spesa e compie scelte di acquisto consapevoli. Mettendo sul podio per il quarto anno di seguito i pomodori Cirio, non solo i consumatori attestano ancora una volta la qualità assoluta e l’eccellenza dei nostri prodotti, ma suggeriscono anche in qualche modo agli altri potenziali consumatori di scegliere Cirio, un brand che è garantito da una filiera cooperativa tutta italiana e tracciata, dal campo alla tavola”.
Il logo Quality Award, che verrà stampato sulle confezioni di pelati, polpe e passate di pomodoro Cirio per tutto il 2019, è di proprietà della Marketing Consulting, azienda con esperienza internazionale in test di analisi sensoriali realizzate dai consumatori.
L’edizione 2019 (42 le categorie merceologiche analizzate e 28 le aziende premiate), si è avvalsa per la prima volta della collaborazione di Nielsen, al fine di attribuire maggiore autorevolezza al premio sul mercato, offrendo suggerimenti di acquisto per i futuri consumatori.
Molto rigorosa la metodologia delle valutazioni: un panel di 300 consumatori testa l’etichetta, l’aspetto, gli ingredienti, il sapore e la consistenza di centinaia di referenze in laboratori specializzati e senza ovviamente vedere la marca dei prodotti valutati (blinded test). Il campione di consumatori varia per ogni tipologia di prodotto: il requisito indispensabile è che sia un utilizzatore frequente della tipologia di prodotto testata e che abbia caratteristiche socio-demografiche (età, reddito, nucleo familiare, abitudini di consumo) in linea con il reale acquirente.