Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
“Con un buon pranzo e un sorriso … si può fare tanto!". In poche ore i 31 chef dei locali modenesi che aderiscono al Consorzio Modena a Tavola si sono ritrovati presso il Ristorante Vinicio, fianco a fianco, per lanciare un segnale positivo all’opinione pubblica.
"Tanti sorrisi, strette di mano e voglia di non fermarsi", si legge sulla pagina Facebook del Consorzio. Tra i protagonisti anche Massimo Bottura, alla guida dell'Osteria Francescana di Modena, in testa a una brigata unita dalla comune voglia di non lasciarsi fermare dalla paura e dagli allarmismi.
Stefano Corghi - Presidente del Consorzio Modena a Tavola
Qualche giorno fa, sulla pagina Facebook Stefano Corghi, presidente del Consorzio Modena a Tavola, ha lanciato a viva voce un invito ad andare nei ristoranti dell'Emilia, "dove vi accoglieremo con il solito sorriso e la solita professionalità. Per darvi un momento di svago in questo momento di incertezza. Viva l'Emilia e viva la cucina emiliana".
https://www.facebook.com/ModenaATavola/videos/575594469705265/
Sono bastate poche telefonate, qualche messaggio sul telefono per riunire i ristoratori del Consorzio, fianco a fianco per sottolineare in modo “collettivo” la caparbietà dei ristoratori modenesi e la loro voglia di continuare come sempre a celebrare la cucina e la convivialità.Massimo Bottura: "Modena siamo tutti noi, i produttori, i casari, i contadini, i pescatori. Quelli che hanno creato negli ultimi 10 anni un turismo gastronomico, insieme a tutti gli artigiani, che sono la vera ricchezza del territorio. Penso che io rappresenti l'idea di tutti: bisogna comunicare agli italiani di riappropriarsi del proprio territorio. L'Italia è un paese meraviglioso, ma spesso lo diamo per scontato". E continua lo chef stellato: "Adesso bisogna stare uniti, lavorare ancora più duro, aprire ogni caseificio, cantina, acetaia nel fine settimana e ricostruire un turismo enogastronomico che veramente fa dell'Italia il paese più bello del mondo."
Consorzio Modena a TavolaIl Consorzio Modena a Tavola nasce oltre 20 anni fa e rappresenta attualmente quasi quaranta fra i più prestigiosi ristoranti della provincia di Modena. Il suo obiettivo è quello di farsi promotore e interlocutore privilegiato per ogni iniziativa promozionale e di tutela che si organizza per il territorio, per la gastronomia modenese, facendosi portavoce di questa splendida risorsa in Italia e nel mondo.
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.