Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Il 26 settembre si accendono i motori e ha inizio il nuovo viaggio della Mortadella Bologna con un cambio di marcia deciso, grazie ad importanti innovazioni tecniche ed estetiche che puntano ad un miglioramento delle performance e dei risultati nel circuito della comunicazione cross mediale.
“Questa campagna è nata per creare Brand Awareness sul nuovo logo, realizzato da Robilant & Associati, un vero e proprio sigillo con elementi grafici che sintetizzano le tre principali caratteristiche della Mortadella Bologna, ovvero Qualità, Storia e Simpatia - dichiara Corradino Marconi, Presidente del Consorzio italiano tutela Mortadella Bologna che prosegue – Col nuovo logo c’è anche il nuovo ”naming” del Consorzio che si evolve in ‘Consorzio italiano tutela Mortadella Bologna’ dove i termini ‘italiano’ e ‘tutela’ esprimono valori essenziali, apprezzati e richiesti dal consumatore. Un cambio epocale, a 20 anni dalla nascita del Consorzio che, in tal modo, intende rafforzare e rinnovare il suo impegno nell’azione di valorizzazione di un salume IGP tutelato e garantito, come la Mortadella Bologna”.Corradino Marconi
La nuova campagna dal 26 settembre sarà visibile in contemporanea sul circuito TV, Stampa e Web-digital. La creatività - a cura dell’agenzia FGMC - sviluppa ed esalta l’importante legame col territorio di origine del prodotto, quello di Bologna. La campagna TV sarà veicolata sui canali RAI, Mediaset e Cairo con tre Spot da 15 che andranno in onda sia sui canali tradizionali sia su quelli on demand, fino a metà novembre.
Ognuno dei tre soggetti racconta la vera anima bolognese della Regina Rosa, grazie alla scelta di location tipiche, all’individuazione dei diversi momenti di consumo - pranzo in famiglia, aperitivo con amici, gita fuori porta - ad una narrativa moderna e diretta oltre al coinvolgimento di un cast che rispecchia al meglio lo spaccato sociale e culturale felsineo, ma più in generale italiano. Il tutto sostenuto da un’originale colonna sonora, scritta ed interpretata da Franz Campi, un poliedrico artista bolognese.
Il cuore della comunicazione è rappresentato dal nuovo pay off: GODERSI LA VITA, DAL 1661 che esprime in pieno l’essenza della Mortadella Bologna, la sua storia, la sua tradizione, ma anche la direzione da seguire lungo il percorso che da oltre 300 anni porta sulle tavole degli Italiani un prodotto sempre al passo coi tempi, aggregativo e che trasmette piacere e allegria ad amici e familiari.
Anche la campagna stampa sui periodici è articolata nei tre soggetti che illustrano tre termini dialettali bolognesi: Taffiare, Bazza e Dimondi che esprimono altrettanti modi di godersi la vita con la Mortadella Bologna.
Il 26 settembre è lo “Switch Day” anche per il Web & Digital. Esordisce on-line il nuovo sito del Consorzio – www.mortadellabologna.com – che, partendo da un restyling estetico, si propone di costruire un diverso dialogo con gli utenti grazie soprattutto all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale, per individuare e intercettare le aree tematiche di interesse dei consumatori e fornendo loro, in tempo reale, le risposte e le soluzioni agli stati di bisogno.
Sui canali digital del Consorzio (in primis Facebook ed Instagram), per rendere più virale la campagna, è stata, infine, programmata un’attività promozionale che vede il coinvolgimento di 40 influencer a sostegno della nuova strategia di content marketing che pone al centro la Mortadella Bologna IGP, le sue caratteristiche principali e la sua considerevole duttilità nella ricettazione.
Un cambio epocale del modo di comunicare col consumatore finale e di interagire con la community che verrà coinvolta sempre di più nella vita quotidiana con il salume rosa più amato dagli italiani.
Il Consorzio italiano tutela Mortadella Bologna
Il Consorzio italiano tutela Mortadella Bologna si è costituito nel 2001, a seguito del riconoscimento dell’IGP alla Mortadella Bologna - avvenuto nel 1998 - e al conseguente avvio della certificazione da parte dei produttori. Il Consorzio, che ha come scopo la tutela e la valorizzazione della Mortadella Bologna IGP, in collaborazione con il Ministero per le politiche agricole, alimentari e forestali promuove la Mortadella Bologna IGP e svolge attività di difesa del marchio e della Denominazione dalle imitazioni e dalle contraffazioni.
Il Consorzio garantisce un’alta qualità di base che ogni produttore migliora secondo la propria esperienza e professionalità. Un’attività costante che ha come unico obiettivo, che è anche la finalità di tutte le aziende, con i loro marchi, di garantire ai consumatori un prodotto dalle caratteristiche uniche per qualità e gusto, un prodotto ad alto valore nutrizionale, con una composizione di proteine nobili, minerali e grassi insaturi perfettamente in linea con le tendenze della moderna scienza nutrizionale.
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.